• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it

7° Capitolo Generale – 2005

Il 7° Capitolo Generale è stato celebrato a Casa Divin Maestro, Ariccia (RM) con il tema “Le Costituzioni: Vangelo applicato alla vita”. L’obiettivo generale è stato così definito: “Divenire discepole di Gesù Maestro in una spiritualità di comunione con riferimento alla Regola di vita rinnovata”. La riscrittura delle Costituzioni ha determinato l’esigenza che questo Capitolo generale fosse celebrato in 2 sessioni: la prima, dal 1 al 30 aprile 2005 e la seconda, dal 4 al 20 aprile 2008.

La preparazione di questo evento che si può qualificare come “Capitolo costituzionale” è assai lunga. Citiamo qui un estratto delle premesse dell’opuscolo “Progetto Regola di Vita” (documento finale della prima sessione del VII Capitolo generale): “Partite dalla necessità di ri-esprimere la realtà della nostra missione eucharistica-sacerdotale-liturgica, in termini unitari, il percorso si è snodato attraverso gli anni. Nell’Assemblea intercapitolare (1984) era già apparso un tentativo di esprimere l’unità delle tre dimensioni apostoliche e la ricerca è continuata attraverso il Seminario internazionale sull’unità della missione, fino a giungere al 6° Capitolo generale nel quale si è deliberato di osservare e verificare la nuova prassi che nel tempo si andrà sviluppando in ordine alla vita e alla missione.

Per raggiungere quest’obiettivo, il Governo generale, dal 1999 ha promosso i corsi sull’ermeneutica del carisma del Fondatore e ha compiuto la verifica globale della missione negli incontri continentali. Questo cammino è stato valutato positivamente durante l’Assemblea intercapitolare tenutasi a Varsavia (2002). Infine, in occasione della beatificazione di don Alberione (2003) in un Incontro straordinario con tutte le superiore di Circoscrizione a Roma, la superiora generale ha avviato i lavori di una revisione globale delle Costituzioni, al fine di esprimere i valori essenziali della nostra identità con un linguaggio attualizzato e semplice. È stata costituita, quindi, una Commissione internazionale per svolgere tale compito, con la consulenza di un esperto in questo ambito. Per circa due anni, questa commissione ha lavorato con una metodologia adeguata, in dialogo e con l’approvazione del Governo generale.

Nella preparazione e nella Celebrazione della prima sessione del VII Capitolo generale, la Bozza di studio della Regola di Vita PDDM è stata oggetto di preghiera, studio, condivisione e redazione. Alla conclusione, le sorelle capitolari dichiaravano: “Questo testo, frutto di un accurato lavoro di due anni, è stato esaminato, dibattuto, corretto e approvato dall’Assemblea Capitolare e, grazie allo Spirito santo, ha ottenuto un ampio consenso. È stato per tutte un tempo di formazione intensa, nel confronto con le motivazioni più profonde della nostra identità ecclesiale, come don Alberione ci ha pensate e Madre Scolastica ci ha accompagnate” (Atti del 7° Capitolo generale, prima sessione, p. 115).

Inoltre, questa prima sessione è stata segnata dai grandi avvenimenti ecclesiali: la morte di Papa Giovanni Paolo II, il conclave, l’elezione di Benedetto XVI e l’inizio del suo Pontificato.

L’assemblea capitolare ha eletto Sr. M. Regina Cesarato Superiora Generale. Sono state ri-elette: Sr. M. Gemma Victorino, Vicaria generale e Sr. M. Annunziata Pak, come consigliera. Le altre nuove consigliere elette sono: Sr. M. Micaela Monetti, Sr. M. Agar Coreno, Sr. M. Celine Cunha e Sr. M. Maksymiliana Jakuc. In seguito, la Superiora generale, col consenso del suo consiglio, ha ri-nominato Sr. M. Gabriella Giannini Segretaria e Sr. M. Franca Riba Economa.

Il 22 marzo 2007, a seguito di una grave malattia, sr. M. Franca Riba muore; il 19-04-2007 viene nominata Economa sr. M. Agar Coreno, già consigliera generale.

Alla vigilia dell’apertura della Seconda sessione del Capitolo, il 3 aprile 2008, nel 61° anniversario dell’erezione canonica della Congregazione, le sorelle capitolari, insieme a membri della Famiglia Paolina delle comunità di Roma e dintorni, hanno partecipato alla celebrazione della traslazione delle spoglie mortali di Madre M. Scolastica Rivata, nostra prima sorella e madre, nella Chiesa Gesù Maestro in Roma.

La seconda sessione del 7° Capitolo generale si è svolta in un bel clima di comunione e di corresponsabilità; aveva come obiettivo specifico lo studio, la redazione e l’approvazione definitiva della Regola di Vita e del Direttorio Generale. Il testo della Regola di Vita approvato con la maggioranza richiesta dall’Assemblea capitolare, è stato in seguito presentato alla Santa Sede per l’approvazione, avvenuta con Decreto il 12 luglio 2008, anniversario della nascita di M. M. Scolastica Rivata. Il Direttorio, approvato dalla stessa Assemblea capitolare con la maggioranza richiesta, è stato promulgato, e in seguito, consegnato insieme alla Regola di vita il 26 ottobre 2008, Solennità di Gesù Cristo, Divino Maestro.

Con questo evento, si è avviato anche la scrittura e la redazione degli Statuti di Circoscrizione, che in modo complementare alla Regola di Vita e al direttorio, regolano e accompagnano la vita quotidiana delle nostre comunità nei particolari contesti culturali e socio-ecclesiali in cui sono inserite.

Il 6 agosto 2010, festa della Trasfigurazione del nostro Signore, mentre il mandato del governo generale si avvia a conclusione, sono stati approvati tutti gli Statuti e Regolamenti.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • No translations available for this page

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin