• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it

Nel deserto

«Guidato dallo Spirito nel deserto»

(Lc 4,1)

 

Signore misericordioso,
che sempre ascolti la preghiera del tuo popolo,
tendi verso di noi la tua mano,
perché, nutriti con il pane della Parola e fortificati dallo Spirito,
vinciamo le seduzioni del maligno

 

 

Siamo entrati nel nuovo tempo liturgico: la quaresima. In questa 1a domenica siamo invitati a rimanere in silenzio, senza essere distratti dai rumori del mondo, a lasciarci condurre, come il Maestro, nel deserto del nostro cuore, nella solitudine del nostro esistere quotidiano, per meglio meditare e gustare la parola di Dio.

L’evangelista Luca narra che Gesù fu “guidato nel deserto”. Il deserto è una grazia che ci viene offerta dallo Spirito perché possiamo comprendere meglio la volontà di Dio su di noi. è ciò che conta per la nostra crescita spirituale e umana, è un luogo dove esprimere meglio i gesti d’amore verso i fratelli e sorelle e testimoniare agli altri la vita in Cristo.

Nel deserto si vive a faccia a faccia con se stessi. È la terra della grande solitudine. L’essenza del deserto è assenza di uomini/donne, digiuni di incontri, astinenza di presenze.

Il deserto luogo della voce di Dio: Dio non grida, ha una voce che non chiede orecchio fine, ma un cuore, perché è al cuore che vuole rivolgersi. Come il seme cresce nel silenzio del suolo, così la parola di Dio si pianta e inizia a maturare nel silenzio del nostro cuore.  Il profeta Isaia ci dice che “il deserto diventerà un giardino” quindi anche nostre aridità possono trasformarsi. Lo Spirito dà vita e ci rende “giardini in fiore”, se lo sappiamo accogliere.

Sr. M. Lidia Natsuko Awoki, pddm

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • No translations available for this page

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin