• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it

Gesù tentato per noi

O Dio, che conosci la fragilità della natura umana ferita dal peccato,
concedi al tuo popolo d’intraprendere con la forza della tua parola il cammino quaresimale,
per vincere le tentazioni del maligno e giungere alla Pasqua rigenerato nello Spirito.

 

 

Oggi le letture bibliche mettono a confronto Adamo e Gesù. Il Figlio di Dio è condotto dallo Spirito nel deserto per sconfiggere con la semplicità dell’obbedienza colui che aveva sconfitto l’uomo con l’astuzia della disobbedienza. È giusto che Egli abbia vinto le nostre tentazioni con le sue, dato che è venuto a vincere la nostra morte con la sua morte. L’incontro fra Cristo e il diavolo riattualizza l’antica vicenda dei progenitori e l’esodo del popolo nel deserto. Egli attraversa le tentazioni, non le rimuove. Accetta di misurarsi rispondendo non con parole sue, ma con la Scrittura. Digiunando quaranta giorni e trionfando sulle insidie dell’antico avversario c’insegna a dominare le seduzioni del peccato. Anche noi siamo tentati nel nostro rapporto con il Padre, perché è da lì che dipende la nostra vita. Nella prova si vede se siamo figli, se viviamo da figli oppure no. All’inizio della Quaresima ci viene dunque chiesto di rivisitare le nostre fondamenta, di mettere a fuoco la nostra identità di figli amati, con lo sguardo del cuore rivolto ad un solo Padre.

 

Sr. M. Rosangela Bruzzone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • No translations available for this page

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin