• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it

Verso Gerusalemme

«Gesù prese la ferma decisione di mettersi in cammino verso Gerusalemme»

(Lc 9, 51)

 

O Padre,
che in Gesù maestro indichi la via della croce
come sentiero di vita,
fa’ che, mossi dal suo Spirito,
lo seguiamo con libertà e fermezza,
senza nulla anteporre all’amore per lui.

 

 

 

Per l’evangelista Luca, Gesù è sempre in cammino. Tutto il suo vangelo è immaginato come un unico viaggio che da Nazareth arriva a Gerusalemme, dove sarebbe stato elevato in alto. Il viaggio verso Gerusalemme si apre con un rifiuto. Un villaggio samaritano non vuole accogliere Gesù. I Samaritani ostacolano il viaggio di Gesù verso Gerusalemme, voluto da Dio. Il «viaggio» continua poi con tre piccoli episodi sul tema del «seguire Gesù». I tre detti mettono in luce tutta la serietà della vocazione ad essere discepoli di Gesù.

Gesù si incammina decisamente verso Gerusalemme e, strada facendo, annuncia a chi lo segue la logica del Regno di Dio. A quanti lo vogliono seguire, Gesù indica la strada della sobrietà e del ser-vizio, la cura degli ultimi e la dignità per tutti di un pane onesto e condiviso. A non riporre le pro-prie attese nelle ricchezze e nelle garanzie del potere e a seguire Lui, il Maestro.

La ferma decisione di Gesù di mettersi in cammino verso Gerusalemme è una scelta libera. Ma anche la necessità di portare a compimento il progetto del Padre. È Gesù che decide, sente il biso-gno di “tagliar via” (significato del verbo decidere) di fare una scelta irreversibile, “tagliare” ogni possibilità di “tornare indietro”. Non si tratta semplicemente di andare dietro di Lui quanto di en-trare in Lui per guardare il mondo e la storia dal suo punto di vista e amarlo dal Suo cuore.

Sr. M. Lidia Natsuko Awoki, pddm

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • No translations available for this page

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin