• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it

La parte migliore

«…di una cosa sola c’è bisogno.

Maria ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta»

(Lc 10, 41-42)

 

O Padre,
nella casa di Betania
tuo Figlio Gesù ha conosciuto il premuroso servizio di Marta
e l’adorante silenzio di Maria:
fa’ che nulla anteponiamo all’ascolto della sua Parola.

 

 

Gesù è in cammino verso Gerusalemme, dove ormai si sta compiendo la sua “ora”. Durante questo ultimo grande viaggio fa una sosta ristoratrice nella casa ospitale dei suoi amici: una casa‐rifugio, un rifugio del cuore per il Maestro, per Gesù. Betania significa “casa dei poveri”: davvero qui il Gesù, il Povero, viene accolto e onorato con premurosa e amorevole sollecitudine. Qui dona ai suoi amici di comprendere qual è la vera ricchezza. Marta lo accoglie: è lei la padrona di casa, donna pratica, generosa, tutta disponibile al servizio di Gesù e dei suoi discepoli.

Maria ha scelto la parte migliore perché, con il suo ascolto, ha accolto il Messia nel suo cuore. Da qui deriva la sua assenza di affanno e la sua pace, perché alzarsi di buon mattino, come facciamo noi, o andare tardi a riposare per assolvere ai mille impegni quotidiani, o mangiare pane di sudore, come ci succede ormai spesso, non è un investimento fruttuoso, se manca il Signore (cf sal 127,2).

Ma le due sorelle hanno in comune un tratto molto bello: la loro piena disponibilità, la loro premurosa attenzione nella quale esprimono il dono di se stesse. Interrompendo quello che stava facendo, Maria rimane con Gesù, si pone ai suoi piedi e lo ascolta in silenzio, come bevendo a una fresca sorgente. La sorella Marta si allontana per preparare tutto quello che l’ospitalità richiede.

Sr. M. Lidia Natsuko Awoki, pddm

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • No translations available for this page

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin