• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it

Sforzatevi di entrare

“Entrate per la porta stretta”

(Lc 13,24)

 

Colletta

O Padre, che inviti tutti gli uomini
al banchetto pasquale della vita nuova,
concedi a noi di crescere nel tuo amore
passando per la porta stretta della croce,
perché, uniti al sacrificio del tuo Figlio,
gustiamo il frutto della libertà vera.

 

Gesù è in cammino verso la città dove muoiono i profeti. Lungo la strada, un tale gli pone una domanda circa la salvezza. E Gesù risponde con l’immagine della «porta stretta». Un aggettivo che ci inquieta, perché «stretta» evoca per noi fatiche e difficoltà. La porta è un’apertura che permette il passaggio, e allo stesso tempo difende e tutela chi abita nella casa. Il testo non dice a che ora, solo “quando”, può essere la mattina, nel pomeriggio, o la sera tardi. La nostra vita è piena di “quando”, cioè da svolte importanti, da cambiamenti e sconvolgimenti. Questi “quando” sono dei passaggi, delle Pasque che ci chiedono di liberarci di tante cose e situazioni inutili, di aprirci all’essenziale, al cuore di noi stessi e al cuore di Dio.

La porta è stretta per tutti, ma tutti coloro che hanno il coraggio di attraversarla, godranno della grande festa, di tutto il mondo, del dono della felicità, per una vita in pienezza! Ed è una grande casa che accoglie, dove ci si può accomodare e gioire tutti insieme. E celebrare il banchetto pasquale della vita nuova.

 

Sr. M. Lidia Awoki, pddm

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • No translations available for this page

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin