• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it

Parole di vita

O Dio, nostra salvezza, che in Cristo,
tua parola eterna, riveli la pienezza del tuo amore,
guidaci con la luce dello Spirito,
perché nessuna parola umana ci allontani da te,
unica fonte di verità e di vita.

 

Questa preghiera presenta l’iniziativa concorde della Trinità: Dio Padre ci salva dal peccato e dalla morte inviando suo Figlio a rivelarci il suo amore e guidandoci con la luce del suo Spirito sulla via della vita. La pagina evangelica riporta la conclusione del lungo discorso di Gesù nella sinagoga di Cafarnao che ci ha accompagnato in queste domeniche. L’abbiamo letto in chiave eucaristica, oggi evidenziamo la chiave sapienziale: Gesù ci nutre con il suo insegnamento. Giovanni però registra una forte crisi nel gruppo dei discepoli: mormorazione, incredulità, abbandono. È un linguaggio “duro” (Gv 6,60), cioè incomprensibile, inaccettabile. Anche per noi non è semplice né immediato né scontato cogliere nel Pane e nella Parola i segni dell’umile donarsi e dirsi del Signore.

La Parola può far male perché ha il volto di Cristo crocifisso: scandalo per il mondo ma sapienza per Dio. Il Maestro chiede troppo ai suoi discepoli? Non si possono svuotare le esigenze radicali del Vangelo. Gesù non addolcisce le sue espressioni, provoca ad una scelta più convinta: “Volete andarvene anche voi?”. Che lo Spirito ci suggerisca la risposta di Pietro: “Signore, da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna”. Vogliamo ascoltarti ogni giorno per non cedere alla tentazione dell’indifferenza e dell’idolatria. Vogliamo aprirci al dono della fede, misteriosa attrazione del Padre, opera segreta dello Spirito in noi, libera e salda adesione alla tua alleanza.

Sr. M. Rosangela Bruzzone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • No translations available for this page

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin