• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it

Perdere per trovare

O Padre, che guardi con amore ai tuoi figli,
ispiraci pensieri secondo il tuo cuore,
perché non ci conformiamo
alla mentalità di questo mondo,
ma, seguendo le orme di Cristo,
scegliamo sempre le vie che accrescono la vita.

 

Il Vangelo di oggi mostra una fase decisiva nel ministero di Gesù: per la prima volta annuncia la sua passione, morte e resurrezione. Da quel momento al compito glorioso di Messia egli aggiunge quello doloroso di Servo sofferente. È cosa tanto inedita che Pietro la rifiuta: “Non ti accadrà mai!”. E il Maestro di rimando: “Segui me, Satana!”, Poco prima ha ricevuto le chiavi del regno, ora la situazione si capovolge: la pietra su cui costruire la Chiesa è trattata come un inciampo sulla strada del Messia.

La logica di Pietro è pure quella dei discepoli: i pensieri umani si scontrano con quelli di Dio. Così il Signore allarga l’invito a tutti: “Se qualcuno vuol venire dietro a me rinneghi se stesso, prenda la sua croce…”. La croce non la si sceglie, la si riceve. Non è rassegnazione o resa, è lucida follia d’amore, fino al martirio. Ci è chiesta una decisione libera, appassionata, generosa. Solo se ci lasciamo “sedurre” come il profeta Geremia (prima lettura) siamo capaci di discernere la volontà di Dio, “ciò che è buono, a lui gradito e perfetto”, come scrive san Paolo ai Romani nella seconda lettura. Il segreto della libertà è questo: ciò che per amore si perde, in realtà non è perso, ma donato. Noi siamo ricchi solo di ciò che abbiamo offerto.

Sr. M. Rosangela Bruzzone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • No translations available for this page

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin