• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it

Effatà

O Padre, che scegli i piccoli e i poveri
per farli ricchi nella fede ed eredi del tuo regno,
dona coraggio agli smarriti di cuore,
perché conoscano il tuo amore
e cantino con noi le meraviglie che tu hai compiuto.

 

Il Vangelo di Marco risponde alla domanda: chi è Gesù? Il brano odierno lo riconosce come colui che “fa bene ogni cosa: fa udire i sordi e fa parlare i muti”. Troviamo la risposta anche ad una seconda domanda: chi è il discepolo di Gesù? È colui che, guarito dalla sordità, è capace di ascoltare la Parola di Dio; guarito dal mutismo, è capace di lodare il suo Dio. Sì, sordi e muti lo siamo tutti, per il peccato che ci abita. Ma nel Battesimo siamo stati resi idonei ad accogliere la Parola e a comunicarla agli altri, quando il ministro ci ha toccato gli orecchi e la lingua e ci ha detto: – Effatà, apriti! -. L’originale parola aramaica pronunciata da Gesù nella guarigione del sordomuto ha attraversato i secoli. Il sacramento ci ha introdotto nella comunione con Cristo che, unico, ha visto Dio e quindi ha potuto parlare di Lui.

Così la nostra vita, sorda e chiusa in se stessa, si è aperta ad un orizzonte di libertà: immuni da discriminazioni, siamo chiamati a scegliere, come Dio, i piccoli e i poveri. A dire parole di coraggio agli smarriti di cuore, come il profeta Isaia diede voce alla speranza perduta del popolo in esilio. A riconoscere stupiti le meraviglie che il Signore continua a compiere nella storia.

Sr. M. Rosangela Bruzzone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • No translations available for this page

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin