• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it

Alla sua porta

Alza gli occhi da sé stesso, dalle sue cose…

 

O Dio, che conosci le necessità del povero
e non abbandoni il debole nella solitudine,
libera dalla schiavitù dell’egoismo
coloro che sono sordi alla voce di chi invoca aiuto,
e dona a tutti noi una fede salda nel Cristo risorto.

 

 

 

Gesù racconta una parabola di due protagonisti: un uomo senza volto e senza nome, che ostenta la sua ricchezza, che ha bisogno di vestiti costosissimi e raffinati per farsi notare ma non ha occhi, non ha una storia, una famiglia, non ha emozioni. E Lazzaro, un povero, mendicante, malato e malridotto. Il racconto della parabola non dice che il ricco fosse cattivo e il povero buono. Il vero problema del ricco è di non aver visto il povero, perché il suo volto è rimasto sempre ripiegato su se stesso e non ha mai guardato il povero che stava alla sua porta, supplicando qualche briciola per sfamarsi.

Siamo invitati a scoprire e cogliere l’essenziale di questa parabola, cioè l’importanza di donare il meglio di noi stessi agli altri, poveri o ricchi che siano. Perché la povertà non migliora la vita di nessuno, quello che conta è se il cuore è abitato dall’amore e dal dono.

Il vangelo parla all’umanità di oggi, in cui vive il dramma, dove la mensa dei paesi ricchi è irraggiungibile dai paesi poveri e le distanze di indifferenza e chiusura sembrano incolmabili. Il vero pericolo dal quale ci vuole mettere in guardia Gesù Maestro è quello di non alzare mai lo sguardo e restringere il nostro mondo e la nostra felicità solo nelle cose che abbiamo davanti. È una chiamata ad alzare gli occhi dagli orizzonti troppo piatti della quotidianità!

Sr. M. Lidia Natsuko Awoki, pddm

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • No translations available for this page

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin