• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it

Convocati dalla Parola

O Dio, che hai fondato la tua Chiesa
sulla fede degli apostoli,
fa’ che le nostre comunità,
illuminate dalla tua parola
e unite nel vincolo del tuo amore,
diventino segno di salvezza e di speranza
per coloro che dalle tenebre anelano alla luce.

 

Oggi la liturgia continua il simbolismo della luce, che ci ha accompagnato nel periodo natalizio fino all’Epifania. Nel ritornello del salmo responsoriale cantiamo: “Il Signore è mia luce e mia salvezza: di chi avrò paura?”. Nel linguaggio biblico la luce è sinonimo di vita e di gioia, le tenebre sono immagine di morte. Gesù è la luce del mondo. Raggio di luce sono le parole iniziali della sua predicazione: “Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino”. Proprio per questa urgenza egli chiede un cambiamento profondo della mente e del cuore. Il primo effetto è la risposta pronta e generosa dei primi quattro discepoli, chiamati sulle rive del lago di Galilea a diventare pescatori di uomini. Mestiere difficile e faticoso, che richiede intelligenza, pazienza, coraggio. Potenza della Parola! Non assicura un’esistenza senza problemi, ma riaccende la vita, nutre la speranza, crea possibilità di futuro. Sentirci guardati e chiamati per nome dà slancio alla missione: smettiamo di trastullarci, di discutere tra di noi chi è di Paolo, chi di Cefa, chi di Apollo, rischiando di frantumare l’unità della Chiesa, il cui unico fondamento è Gesù Cristo. È questione di amore e di fiducia. Il mondo ci combatte e ci odia, perché pensa di non aver bisogno della luce del Vangelo, che anzi considera oscurantismo. Ma non possiamo abbandonarlo al suo destino.

 

Sr. M. Rosangela Bruzzone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • No translations available for this page

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin