• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it

Oggi la Parola

O Dio, che in questo giorno a te consacrato
convochi la Chiesa santa alla tua presenza
perché́ il tuo Figlio annunci ancora il suo Vangelo,
fa’ che teniamo i nostri occhi fissi su di lui,
ed oggi si compirà in noi la parola di salvezza.

 

Oggi, domenica “della Parola”, l’attenzione è posta sulla proclamazione del Vangelo (Lc 4,14-21). In quel sabato, nella sinagoga di Nazareth, Gesù esce dall’oscurità dei suoi anni giovanili offrendosi allo sguardo di tutti senza paura. Aperto il rotolo che gli è dato legge dal cap. 61 di Isaia un annuncio di speranza e di liberazione. Il silenzio e gli occhi fissi dell’uditorio attendono l’omelia, che sarà invece una sola frase, lapidaria, esplosiva: “Oggi si è compiuta questa Scrittura per voi che ascoltate”. Così applica a sé stesso la profezia: è Lui il lieto annuncio ai poveri e agli oppressi. Consacrato dallo Spirito, Cristo diventa mediazione gioiosa che trasforma il tempo in “anno di grazia”.

Nel Figlio il Padre ci ha dato tutto e ci ha detto tutto. La Parola si compie prima nella sua persona, poi nella comunità cristiana convocata nel giorno consacrato al Signore. Quest’”oggi” appartiene ad ogni generazione di credenti: nella liturgia Dio fa la Parola che racconta, compie la salvezza che dice. Quando in chiesa si legge la Scrittura è Cristo che parla, annuncia ancora il suo Vangelo. Teniamo allora fissi su di Lui gli occhi del cuore, colmi del desiderio di bellezza, verità, sapienza. E sgorgherà in noi la speranza che può trasformare e salvare il mondo.

Sr. M. Rosangela Bruzzone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • No translations available for this page

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin