• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it

Dio dei viventi

“Dio non è dei morti, ma dei viventi”

 

 

O Dio dei viventi,
che fai risorgere coloro che si addormentano in te,
concedi che la parola della nuova alleanza,
seminata nei nostri cuori,
germogli e porti frutti di opere buone per la vita eterna.

 

 

Nel brano del vangelo Gesù ci presenta la risurrezione dei morti come frutto dell’Alleanza di Dio con l’umanità. Gesù dopo il suo ingresso messianico a Gerusalemme si reca al tempio. Un gruppo di sadducei avvicinano a Lui. I saducei, sono coloro che non credono nella resurrezione e pensano che l’orizzonte della vita umana sia solo il momento presente, senza una visione che veda oltre la vita, oltre la concretezza umana. Tutto si risolve qui e ora, in tutto quello che si accumula e possiede.

Credere nella risurrezione è «credere all’amore», l’amore vissuto da Gesù, l’amore che porterà noi tutti a risorgere con Lui per la vita eterna. Nel Battesimo siamo immersi nella sua intimità, partecipi della sua vita: Dio non è dei morti, ma dei viventi; perché tutti vivono per Lui.

La resurrezione è l’assoluta novità del cristianesimo, è la rivelazione sconvolgente di Dio in Gesù. La risurrezione è Vita. Vita per sempre. Vita totale. La vita è sacramento di infinita bellezza, perché esiste una Vita che è compimento. In questo senso, la resurrezione ci restituisce tutta la bellezza! È nel disegno di Dio “ricondurre al Cristo, tutte le cose, quelle nei cieli e quelle sulla terra”, come riferisce San Paolo scrivendo agli Efesini (1,10).

Sr. M. Lidia Natsuko Awoki, pddm

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • No translations available for this page

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin