• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it

Ecco, io vengo

O Dio, che per attuare il tuo disegno d’amore
hai scelto l’umile figlia di Sion,
dona alla Chiesa di aderire pienamente al tuo volere,
perché, imitando l’obbedienza del tuo Figlio,
si offra a te in perenne cantico di lode.

 

L’ultima domenica di Avvento, inserita nella novena di Natale, aiuta a sintonizzarsi con il mistero dell’incarnazione del Verbo. Facciamo oggi un tuffo nel cuore in festa di Maria, “l’umile figlia di Sion”, che per prima ha saputo offrire una libera accoglienza al Vangelo diventando “cantico di lode”. Detto il suo sì all’annuncio dell’angelo custodisce il segreto, ma ha pure bisogno di conferme. Perciò va in fretta verso la casa di Zaccaria. Elisabetta la chiama “madre del mio Signore” (Lc 1,43): riconosce in lei la donna trasformata dalla Grazia, “beata perché ha creduto” all’adempimento della Parola.

Dio ci visita attraverso Maria. Il Figlio dell’Altissimo prende dimora nel grembo di una vergine. Con l’audacia dei mistici l’autore della lettera agli Ebrei ci fa conoscere le prime parole del Verbo incarnato, pronunciate nel silenzio inviolabile della Trinità: “Ecco, io vengo per fare, o Dio, la tua volontà” (Eb 10,7). E aggiunge: “Siamo santificati per mezzo dell’offerta del corpo di Gesù Cristo” (Eb 10,10). Discorso severo, rispetto a certe sdolcinature natalizie. Il corpo del bambino che vagisce nel presepe è quello che penderà dalla croce. Come non stupirsi di fronte a così grande obbedienza d’amore?

Sr. M. Rosangela Bruzzone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • No translations available for this page

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin