• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it

Ritrovato

«E cominciarono a far festa»

(Lc 15,24)

 

O Dio, Padre buono e grande nel perdono,
accogli nell’abbraccio del tuo amore,
tutti i figli che tornano a te con animo pentito;
ricoprili delle splendide vesti di salvezza,
perché possano gustare la tua gioia
nella cena pasquale dell’Agnello.

 

 

L’abbraccio del Padre, speranza inattesa, raduna ogni uomo alla mensa del perdono. Il figlio perduto è tornato alla vita. E cominciarono a far festa. Il Padre dà ordine che si faccia festa: il figlio era morto ed è tornato in vita. Lo ripete due volte, lo dice ai servi e poi lo dirà anche al figlio maggiore. La conversione è già una resurrezione, un’anticipazione della resurrezione finale. Ogni volta che nel nostro cuore si apre un cammino di conversione sperimentiamo qualcosa di quella vita che un giorno vivremo in pienezza.

È il Padre che per primo ha voluto fare festa dopo il ritorno del figlio minore! La sua misericordia, non si esaurisce nell’abbraccio benedicente verso il figlio perduto, ora tornato in vita, ma esplode in una gioia incontenibile che vuole coinvolgere ogni uomo, ogni donna.

Questa gioia per il perdono offerto da Dio è la ragione decisiva per cui fare festa, motivo più vero e radicale di ogni illusorio entusiasmo mondano. È in questa gioia della festa che possiamo collaborare con il Signore alla costruzione di un nuovo Regno, segnato da relazioni rinnovate e più autentiche. È in questa gioia che possiamo preparare davvero la Pasqua, la grande festa dell’amore di Dio per tutta l’umanità.

Sr. M. Lidia Natsuko Awoki, pddm

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • No translations available for this page

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin