• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it

O Dio, che hai promesso ai poveri e agli umili
la gioia del tuo regno,
dona alla tua Chiesa
di seguire con fiducia il suo Maestro e Signore
sulla via delle beatitudini evangeliche.

 

Oggi la pagina evangelica è di una ricchezza inesauribile perché presenta l’identikit di Gesù Maestro, uomo delle beatitudini. Esse sbocciano dal suo sguardo sulla folla e dalla sua esperienza di libertà, che sa trarre qualcosa di positivo anche da situazioni di pianto, dolore, fatica. A noi sembrano belle ma inattingibili, tanto alte quanto estranee. Invece nascono da una profonda conoscenza del cuore di Dio e del cuore umano, dal desiderio di fare della vita un capolavoro. Come potremmo accogliere un messaggio così paradossale se Cristo stesso non ce ne avesse dato l’esempio? Povertà in spirito e purezza, mitezza e misericordia, dono delle lacrime e sete di giustizia, amore per la pace, fortezza nelle persecuzioni cambiano l’esistenza, fanno puntare in alto, incoraggiano ad andare avanti cercando l’essenziale. In Matteo le beatitudini sono otto, ma la prima riassume in sé tutte le altre. Ad essa fanno eco sia la prima sia la seconda lettura ed anche il salmo responsoriale 145, commossa celebrazione della bontà divina verso i più poveri e abbandonati. Per il profeta Sofonia la povertà ha una dimensione spirituale: è totale abbandono nel Signore, di cui si ricerca la volontà e al cui giudizio ci si affida. La saggezza umana si fa stolta davanti a Dio, ricorda san Paolo ai Corinti esortandoli alla conversione.

Le beatitudini non sono comandi da eseguire, ma vie da percorrere per essere felici.

 

Sr. M. Rosangela Bruzzone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • No translations available for this page

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin