• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it

Sapore e luce

O Dio, che fai risplendere la tua gloria
nelle opere di giustizia e di carità,
dona alla tua Chiesa di essere luce del mondo e sale della terra,
per testimoniare con la vita la potenza di Cristo crocifisso e risorto.

 

 

Il Vangelo della scorsa domenica proponeva nelle beatitudini il ritratto interiore di Gesù: anche oggi le immagini del sale e della luce dicono qualcosa di Lui. E di noi! Non si tratta di un’esortazione: “siate”, sforzatevi di diventare sale e luce, ma: “sappiate che lo siete già”. È una condizione, una testimonianza, anzi una profezia, di cui il mondo ha diritto, desiderio, bisogno. Con tutti i nostri limiti e le nostre ombre noi siamo luce? Sì, perché possiamo compiere le opere elencate dal profeta Isaia nella prima lettura: offrire il pane all’affamato, introdurre in casa i senza tetto, vestire chi è nudo … Essere sale della terra significa dire alle persone: – tu sei figlio amato -. Essere luce del mondo significa tenere alta la Parola: ascoltare le fragilità con mitezza, comunicando la gioia della fede, manifestando la vera comunità cristiana, popolo delle beatitudini. Chi vede l’operare dei cristiani è spinto a dare gloria a Dio, non ad applaudire i credenti. Perché le opere belle diventano segno che rinvia al Padre che è nei cieli. Per annunciare Cristo non si rincorre la sapienza umana, ma come l’apostolo Paolo si confida nella forza salvifica della croce e nel dono dello Spirito.

 

Sr. M. Rosangela Bruzzone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • No translations available for this page

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin