• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it

Date

«Quale gratitudine vi è dovuta?».

(Lc 6, 32.34)

 

Padre misericordioso,
che fai sorgere il sole sui buoni e sui malvagi,
rendici capaci di perdonare chi ci fa del male,
affinché il nostro amore non conosca nemici,
e viviamo da figli e fratelli in Cristo Signore.

 

 

Amare (agapáo) il nemico significa andare verso l’altro con gratuità anche se ci ostacola; significa volere il bene dell’altro anche se è colui che ci fa del male; significa fare il bene, avere cura dell’altro amandolo come se stessi. Il comandamento dell’amore riguarda innanzitutto i nemici. Questo amore verso il nemico è l’agàpe, l’amore stesso con il quale Dio ci ama, ed è Dio stesso. L’amore per il nemico è la prova che attesta se realmente abbiamo conosciuto Dio.

Compito del discepolo è perdonare e donare. Per-donare è fare il dono per eccellenza, essendo il perdono il dono dei doni. Il dono è l’azione di Dio e deve essere l’azione dei cristiani verso gli altri. L’abbondanza del donare oggi misura l’abbondanza del dono di Dio in ogni tempo. Gesù propone ai discepoli la pratica di un amore gratuito e creativo, che esprime l’essenza del vangelo: ovvero mostrare il volto di Dio.

Ora, chiediamo la grazia di orientare il nostro sguardo a Lui, perché il nostro cuore si accenda e i desideri si accrescano. Il nostro sommo bene ci viene proprio dall’amore dei nemici, perché ci dà la possibilità di amare come ama Dio, nella totale gratuità.

Sr. M. Lidia Natsuko Awoki, pddm

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • No translations available for this page

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin