• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it
    • fr
    • en
    • es

Anno Biblico

Roma, 30 maggio 2020

Solennità di Maria SS.ma Regina degli Apostoli

 

Carissime Sorelle e Fratelli, Membri degli Istituti Aggregati, Cooperatori e Cooperatrici Paolini,

in questo giorno che ci unisce tutti intorno a Maria SS.ma, nostra Madre, Maestra e Regina degli Apostoli, rendiamo pubblici la preghiera e il Logo che la Commissione Biblica centrale ha curato in occasione dell’Anno biblico di Famiglia Paolina che si aprirà il prossimo 26 Novembre, nel 49° anniversario della Pasqua eterna del Beato Don Giacomo Alberione, nostro Fondatore.

Affidiamo a Maria, Regina degli Apostoli, il cammino di Famiglia Paolina durante questo Anno Biblico che ci prepariamo a vivere, nella vita e nell’apostolato. Lei che fu prima discepola, nell’accogliere nel suo grembo il Verbo di Dio, e poi madre dandolo alla luce in Gesù di Nazareth guidi i nostri passi affinché la Parola di Dio corra in noi e attorno a noi, nella cultura della comunicazione.

In questa luce, rinnovando la visione apostolica di Don Alberione, approfondiamo l’attualità di quanto ci ha detto: Col nome di “edizione” non intendiamo soltanto un libro: noi intendiamo altre cose. La parola edizione ha molte applicazioni: edizione del periodico, edizione di chi prepara il copione per la pellicola, di chi prepara il programma per la televisione, di chi prepara le cose da
comunicare per mezzo della radio. «Edidit nobis Salvatorem», dice la liturgia. La Vergine SS.ma ci diede il Salvatore. Usa il verbo “edidit”. L’edizione comprende il concetto artistico, lo studio per produrre un oggetto che sia nel medesimo tempo liturgico ed artistico. Comprende anche il lavoro delle Suore che si preparano per fare il catechismo ai fanciulli e poi realmente, in carità, lo spiegano. (RSP).

Con l’augurio di un fruttuoso cammino di preparazione vi salutiamo.

Don Valdir José De Castro, ssp
Suor Anna Caiazza, fsp
Suor Micaela Monetti, pddm
Suor Aminta Sarmiento Puentes, sjbp
Suor Marina Beretti, ap

#Logo
null

Il logo

Il logo, creato da don Ulysses Navarro, ssp prende l’ispirazione da due immagini bibliche:

il seminatore (Lc 8,4-15) e il corridore (1Cor 9,24).

Entrambi i riferimenti biblici indicano un’azione che deve essere fatta con un senso di responsabilità e urgenza. Il seminatore deve fare la semina in modo che ci si possa aspettare un raccolto abbondante a tempo propizio. Il corridore, dopo essersi sufficientemente preparato, deve vincere la corsa. La combinazione di questi due riferimenti ci porta al tema dell’Anno Biblico di Famiglia Paolina: “perché la Parola del Signore corra” (2Ts 3,1).

Il logo, non volendo sviare l’osservatore, viene eseguito utilizzando forme e colori semplici.
Il seminatore, dipinto in posizione di marcia e protendendo in avanti, lancia dalla sua mano 10 semi che simboleggiano i 10 membri della Famiglia Paolina. Le diverse dimensioni e direzioni dei semi indicano le loro diverse capacità e le diverse sfere sociali in cui sono stati chiamati a piantare se stessi. Il rosso, d’altra parte, è il colore universale dello zelo e della passione. È il colore del sangue che ci spinge a fissare il nostro sguardo su un obiettivo che, in questo caso, la Parola del Signore possa essere diffusa in lungo e in largo.

Close

#Preghiera

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • Francese
  • Italiano
  • Inglese
  • Spagnolo

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin