• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it

La vita si fa storia

Sulla scia del messaggio della 34a giornata mondiale delle comunicazioni sociali: “Perché tu possa raccontare e fissare nella memoria” (Es 10,2). La vita si fa storia”, abbiamo chiesto alle nostre sorelle che in questo 2020 festeggiano il giubileo di consacrazione religiosa, di condividere con noi qualche tratto di ciò che lo Spirito ha scritto nella loro vita.

Erano suggeriti alcuni elementi su cui “fare memoria”: La Parola di Dio che ha accompagnato il proprio cammino di Pia Discepola – La fonte della gioia che ha sostenuto la perseveranza – Un insegnamento importante del beato don Alberione, nel vivere il carisma a servizio dell’Eucaristia, del Sacerdozio, della Liturgia.

Contempliamo, in questo tempo in cui avvertiamo più forte la nostra debolezza, le meraviglie stupende che Dio compie in coloro che si lasciano plasmare da Lui con la consapevolezza che “dopo che Dio si è fatto storia, ogni storia umana è, in un certo senso, storia divina” e cosi ritrovare in queste “storie” le radici e la forza per andare avanti insieme.

60°

SR. M. PATRIZIA BETTINI

Provincia Italia

 

Ringrazio il Signore per questi 60 Anni di vita religiosa paolina. Ringrazio anche per il dono della sua Parola che mi ha accompagnato nel cammino vocazionale di Pia Discepola: “NON TEMERE IO SONO CON TE SEMPRE”, nella gioia e nella prova.

 

La radice della gioia che mi ha accompagnato nella perseveranza è stata “l’unione con Dio”, che mi ha colmata della certezza che agivo per Lui, Gesù Maestro.

 

TUTTO POSSO in COLUI che è mia FORZA. Questa è la gioia che porto nel cuore per la vocazione e missione vissuta con ENTUSIASMO nonostante i limiti e povertà. Sono felice per ciò che ho vissuto e vorrei che altre giovani potessero gioire per ciò che ho vissuto: EUCARISTIA – LITURGIA – SACERDOZIO, specie con i SACERDOTI anziani che mi hanno arricchita con il loro esempio di DONAZIONE.

50°

SR. M. ELEONORA CABRAS

Comunità Nogent-sur-marne

 

Lodo il Signore per il dono della vita e della chiamata ad essere sua discepola!

 

Sono contenta di questo grande dono che il Signore mi ha fatto! Ho trovato gioia e forza, specialmente negli apostolati specifici della nostra vocazione e missione di Pie Discepole del Divin Maestro nella Famiglia Paolina! Ringrazio il Signore per quanti mi hanno aiutato a raggiungere questo traguardo fino ad arrivare  ai 50 anni alla sua sequela! La preghiera quotidiana, è l’appuntamento, dove trovo il sostegno e la forza per seguire il Signore e poter perseverare nella vocazione di Pia Discepola.

 

Il mio cuore è pieno di gratitudine verso Dio e le sorelle che il Signore pone sul mio cammino!

50°

SR. M. LOURDES TONON

Provincia Brasile

 

“Grandi e meravigliose sono le tue opere, Signore Dio onnipotente! ” (Ap 15,3)

Sii benedetto, Signore, per l’opera che hai realizzato nella mia vita durante questi 50 anni di servizio… Sono sicura che tu, che hai iniziato questa buona opera in me, la porterai a buon termine. Signore, manda nuovi operai alla tua messe! Amen!

La Parola di Dio mi ha sempre guidata nel cammino e in particolare mi è stata luce con: “Io sono la Via, la Verità e la Vita” (Gv 14,6) e “Padre, voglio che anche quelli che mi hai dato siano con me dove sono io, perché contemplino la mia gloria, quella che mi hai dato”(Gv 17,24).

La radice della gioia che mi ha aiutato a perseverare è stata la fede nel silenzio oblativo, la fedeltà alla preghiera e la certezza di essere nella volontà di Dio che mi “ha amato fino alla fine” (Gv 13,1).

Un insegnamento importante del Beato don Giacomo Alberione, per vivere la missione, mi viene dal richiamo continuo da lui fatto alla Parola di Dio nelle espressioni: “Venite a me, voi tutti” (Mt 11,28). “Non temete …Ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo” (Mt 28,20). E come punto di riferimento sempre: “L’Eucaristia e il Vangelo”.

“Per non smarrirci abbiamo bisogno di respirare la verità delle storie buone: storie che edifichino, non che distruggano; storie che aiutino a ritrovare le radici e la forza per andare avanti insieme.”

Papa Francesco

“Nella confusione delle voci e dei messaggi che ci circondano, abbiamo bisogno di una narrazione umana, che ci parli di noi e del bello che ci abita.”

Papa Francesco

“Non siamo nati compiuti, ma abbiamo bisogno di essere costantemente “tessuti” e “ricamati”. La vita ci è stata donata come invito a continuare a tessere quella “meraviglia stupenda” che siamo.”

Papa Francesco

“Nella storia di ogni uomo il Padre rivede la storia del suo Figlio sceso in terra. Ogni storia umana ha una dignità insopprimibile.”

Papa Francesco

“Mentre leggiamo la Scrittura, le storie dei santi, e anche quei testi che hanno saputo leggere l’anima dell’uomo e portarne alla luce la bellezza, lo Spirito Santo è libero di scrivere nel nostro cuore, rinnovando in noi la memoria di quello che siamo agli occhi di Dio.”

Papa Francesco

“Ciascuno di noi conosce diverse storie che profumano di Vangelo, che hanno testimoniato l’Amore che trasforma la vita.”

Papa Francesco

3 Comments

  1. Sr. M. Tiziana Dal Masetto ha detto:
    6 Agosto 2020 alle 18:58

    Brave sorelle! La vostra testimonianza e’ luce e conferma anche noi che seguiamo la vostra scia.

    Rispondi
  2. Irmã M.Lourdes Tonon ha detto:
    6 Agosto 2020 alle 19:33

    Obrigada Irmãs pela publicação, sempre unidas na prece.
    Meu abraço a todas e que o Senhor as abençoe.

    Rispondi
  3. Emanuela ha detto:
    7 Agosto 2020 alle 15:38

    Tanti Auguri care sorelle, Il Signore sia sempre la vostra forza e la vostra luce. Vi accompagno con la preghiera

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • No translations available for this page

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin