• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it

La vita si fa storia

Sulla scia del messaggio della 34a giornata mondiale delle comunicazioni sociali: “Perché tu possa raccontare e fissare nella memoria” (Es 10,2). La vita si fa storia”, abbiamo chiesto alle nostre sorelle che in questo 2020 festeggiano il giubileo di consacrazione religiosa, di condividere con noi qualche tratto di ciò che lo Spirito ha scritto nella loro vita.

Contempliamo, in questo tempo in cui avvertiamo più forte la nostra debolezza, le meraviglie stupende che Dio compie in coloro che si lasciano plasmare da Lui con la consapevolezza che “dopo che Dio si è fatto storia, ogni storia umana è, in un certo senso, storia divina” e cosi ritrovare in queste “storie” le radici e la forza per andare avanti insieme.

25°

SR. MERY CASTELLANOS VEGA

Provincia Colombia-Ecuador

 

La Parola di Dio che mi ha accompagnato nei diversi momenti della mia vita consacrata è stata molto ricca e abbondante:

“La mia fiducia è in Dio”;

“Se vuoi seguire il Signore preparati alla prova”;

“Tu sei il mio servitore”;

“Chi rimane in me porta molto frutto”;

“Guarda e prega per non cadere in tentazione”;

“La mia forza è il Signore”

La radice della mia gioia come Discepola di Gesù Maestro sta nell’esperienza di appartenere ad una famiglia, nel condividere gioie e sofferenze, nel sentirmi a casa, nel sentirmi libera.

Vivendo il carisma del beato don Giacomo Alberione, nostro Fondatore, ho imparato che, sebbene mutino le strutture della Chiesa e anche la nostra Congregazione abbia i suoi cambiamenti, la sequela di Gesù Maestro è la stessa: ieri oggi e sempre, in castità, povertà e obbedienza. Anche la parola e il pensiero del nostro Fondatore sono ancora attuali.

Ringrazio il Divin Maestro e gli chiedo di benedire l’intera Congregazione.

40°

SR. M. STEPHANIE TAN

Provincia Filippine-Tw-HK

 

L’anno 2020 è per me molto speciale per due motivi: primo, è l’anno in cui ho celebrato il mio 40° anniversario di professione religiosa come Pia Discepola del Divin Maestro. In lode e ringraziamento, prometto d’impegnarmi fedelmente con Dio, che mi ha scelto nonostante le mie inadeguatezze e debolezze. In secondo luogo, il mondo intero è sfidato dalla pandemia Covid 19, che ha già causato migliaia di vittime. In tale situazione di emergenza noi, nelle Filippine, abbiamo ceduto alla prova della fede, rinchiuse nei nostri conventi per proteggerci dall’infezione. Io sento personalmente che Dio, in questo momento difficile, mi sta invitando ad avvicinarmi a Lui. Mi ricordo le parole di Gesù: “Io sono la via, la verità e la vita“. Il coraggio di affrontare il pericolo del virus mi porta a fidarmi di più di Lui. La sua voce “Non temere, io sono con te” è un invito: non è facile seguirlo e soprattutto cercarlo nei segni dei tempi.

Nel mio percorso vocazionale di pddm, quando la solitudine, la malattia, lo stress m’indebolivano, ho pregato Dio per avere forza e ho cercato di trovare un senso in qualunque apostolato / lavoro che mi era affidato. Vivere la missione in terre straniere è molto arricchente. Con le sue sfide mi aiuta a maturare la fede, la mia totale fiducia in Dio. Credo che Colui che ci manda ci fornirà anche le grazie necessarie di cui abbiamo bisogno. Se c’è amore, non c’è niente di veramente difficile per perseverare nella nostra vocazione.

A che cosa mi sta invitando Dio in questo momento della mia vita? Il primo appello è la mia adesione alla sua volontà. Anche nella mia infedeltà, Dio rimarrà sempre fedele. Ho bisogno di nutrire la mia vita di preghiera, non solo nell’adorazione eucaristica ma nelle preghiere comuni, nella liturgia; per vivere in sincerità e generosità con le mie sorelle. Anche il lavoro apostolico posto davanti a noi ha le sue esigenze affinché il servizio sia reso possibile e fruttuoso.

Amare Gesù presente nel nostro apostolato eucaristico, sacerdotale e liturgico è la priorità nella mia vita. Per come mi vedo ora, cerco solo ciò che il nostro Signore e Maestro vuole che io diventi. Il Primo Maestro e Madre Scolastica mi aiutino nel mio cammino spirituale.

40°

SR. M. CECILLE DUQUE

Provincia Filippine-Tw-HK

 

La PAROLA di DIO è paragonata ad una miniera d’oro. Il tesoro che si trova nella miniera è più prezioso dell’oro. Gesù, la PAROLA DI DIO, è il mio compagno nel mio cammino vocazionale come suora Discepola. La Parola di Dio mi ha accompagnato nell’esplorare, cercare e conoscere Gesù come fonte di vita. Mi ha aiutato a capire, ad allineare la mia mente e i miei passi nella a vita quotidiana. La fede viva che contempla Gesù mi ha portato all’intimità con Lui. La PAROLA DI DIO mi prepara al ministero e al servizio. Insegna e porta chiarezza nella mia vita. Mi allena e mi mostra come obbedire osservando la legge di Dio, la Regola di Vita, i voti e conforma la mia volontà alla volontà di Dio. La PAROLA di DIO mi aiuta ad essere trasformata in discepola simile a Cristo, preparandomi per il Paradiso attraverso la preghiera, l’adorazione, l’amore e i sacramenti.

Celebrare il mio 40 ° Giubileo, la mia vocazione, la mia vita apostolica, è soprattutto celebrare Colui che mi ha chiamato, il suo amore, la sua fedeltà e la sua misericordia, a cui ancorare la mia stabilità nella vita religiosa. Le fonti di gioia che mi hanno aiutato a perseverare sono la preghiera, una fede salda, il coraggio, la pazienza, la gratitudine, la vita comunitaria. Questi sono la calamita e la bussola della mia perseveranza.

La nostra missione nella Chiesa nasce da una fonte ed è diretta verso un obiettivo: l’amore di Gesù Via Verità e Vita. Il nostro apostolato è l ‘“incarnazione” della nostra spiritualità nell’annunciare, celebrare e servire Gesù Maestro nell’EUCARISTIA, nel SACERDOZIO e nella LITURGIA per la gloria di Dio e dell’umanità. La mia esperienza conferma che il nostro carisma è importante in questo tempo particolare e nella realtà culturale in cui ora sono chiamata a servire.

“Per non smarrirci abbiamo bisogno di respirare la verità delle storie buone: storie che edifichino, non che distruggano; storie che aiutino a ritrovare le radici e la forza per andare avanti insieme.”

Papa Francesco

“Nella confusione delle voci e dei messaggi che ci circondano, abbiamo bisogno di una narrazione umana, che ci parli di noi e del bello che ci abita.”

Papa Francesco

“Non siamo nati compiuti, ma abbiamo bisogno di essere costantemente “tessuti” e “ricamati”. La vita ci è stata donata come invito a continuare a tessere quella “meraviglia stupenda” che siamo.”

Papa Francesco

“Nella storia di ogni uomo il Padre rivede la storia del suo Figlio sceso in terra. Ogni storia umana ha una dignità insopprimibile.”

Papa Francesco

“Mentre leggiamo la Scrittura, le storie dei santi, e anche quei testi che hanno saputo leggere l’anima dell’uomo e portarne alla luce la bellezza, lo Spirito Santo è libero di scrivere nel nostro cuore, rinnovando in noi la memoria di quello che siamo agli occhi di Dio.”

Papa Francesco

“Ciascuno di noi conosce diverse storie che profumano di Vangelo, che hanno testimoniato l’Amore che trasforma la vita.”

Papa Francesco

1 Comment

  1. Sr. M. Tiziana Dal Masetto ha detto:
    23 novembre 2020 alle 5:09

    Auguri to Sr Stephanie Tan e Sr. M. Cecille Duque. Abbiamo trascorso una buona parte della nostra giovinezza insieme..

    Insieme abbiamo scrutato le Sacre Scritture, specie quelle indicate dal nostro Primo Maestro. quelle parole di Gesù che illuminano il nostro Carisma Paolino e di Pie Discepole del Divin Maestro.. Insieme abbiamo sognato e realizzato la vocazione missionaria facendo delle Isole Filippine il ponte verso la Cina come usava esprimersi il Beato Giacomo Alberione

    Grazie per avere sognato, pregato, sofferto, realizzato questa bella vita di amore fecondo

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • No translations available for this page

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin