• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it

Cosi è il regno

«Il seme è la parola di Dio, il seminatore è Cristo:
chiunque trova lui, ha la vita eterna.
» 

 

O Padre,

che spargi nei nostri cuori

il seme del tuo regno di verità e di grazia,

concedici di accoglierlo con fiducia e coltivarlo con pazienza,

per portare frutti di giustizia nella nostra vita.

 

 

Il seme che cresce da sé: è il protagonista della parabola che il Vangelo di Marco (4,26-34), l‘unico tra gli evangelisti, ci racconta. Un seme piccolo che ha in sé la vitalità e la potenza della crescita, come e quando la vita vuole. A noi, contadini saggi e pazienti, è chiesto l’esercizio quotidiano di assecondare il seme. Anche la raccolta e la mietitura non dipendono dal contadino ma dalla maturità del seme: quando è al punto giusto arriva la falce che raccoglie. Questo ci riporta ad una verità emersa con chiarezza in questi ultimi mesi: la produzione, anche del seme maturo, non dipende da me, da te, da noi. Stai calmo, il mondo è già salvo. A noi, discepoli del Signore che accogliamo il seme della sua Parola è chiesto di vivere da salvati, perché il Regno di Dio cresce e si diffonde nonostante le mie fatiche e le mie programmazioni. Accogliamo la vita donata e se c’è un impegno su cui vigilare è quello di non porre ostacoli alla diffusione del Regno; è coltivare uno sguardo contemplativo sulla realtà e sulla vita che ci permette di scoprire il germe che già germoglia per grazia! Ripartiamo dal primato di Dio: annunciare che il Regno è di Dio, non nostro. E lasciare che cresca in noi.

 

Sr. M. Micaela Monetti, pddm

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • No translations available for this page

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin