• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it

Li diede

«Gesù prese i pani e, dopo aver reso grazie, li diede a quelli che erano seduti,

e lo stesso fece dei pesci, quanto ne volevano.» 

(Gv 6, 11)

 

O Padre, che nella Pasqua domenicale

ci chiami a condividere il pane vivo disceso dal cielo,

aiutaci a spezzare nella carità di Cristo

anche il pane terreno,

perché sia saziata ogni fame del corpo e dello spirito.

 

 

Di pane si tratta questa domenica. La parola di Gesù che, come comunità cristiana siamo chiamati ad assaporare, profuma di un pane offerto, benedetto, spezzato e condiviso per una moltitudine affamata e stanca (Gv 6,1-15).

«C’è qui un ragazzo che ha cinque pani d’orzo e due pesci; ma che cos’è questo per tanta gente?», dice Andrea, fratello di Simon Pietro. Certo il rapporto numerico è sproporzionato: cinque pani d’orzo per sfamare cinquemila uomini… Ma ancor prima della lettura quantitativa questa domanda risuona dura e graffiante, come la nostra incredulità. Andrea sembra dar voce alla nostra mancanza di fede e di ricerca: «…ma che cos’è questo per tanta gente?». Che significato ha questo, oggi, per tanta gente? La preghiera della colletta ci aiuta a trovare la risposta: condividere il pane vivo disceso dal cielo, ci allena a spezzare nella carità di Cristo anche il pane terreno, perché sia saziata ogni fame del corpo e dello spirito.

 

Sr. M. Micaela Monetti, pddm

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • No translations available for this page

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin