• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it

Ascoltate e comprendete

«Accogliete con docilità la Parola che è stata piantata in voi

e può portarvi alla salvezza.»

(Gc 1, 21)

 

O Padre,

che sei vicino al tuo popolo ogni volta che ti invoca,

fa’ che la tua parola seminata in noi

purifichi i nostri cuori

e giovi alla salvezza del mondo.

 

Terminato il discorso eucaristico di Gesù, Pane della vita, nella liturgia domenicale oggi riprendiamo la lettura del Vangelo di Marco, interrotta il 18 luglio, XVI domenica del Tempo Ordinario.

Oggi la Parola di Gesù ci invita a verificare l’interiorità delle nostre azioni, anche le migliori, anche quelle animate dalle più sante intenzioni. Come profeta dei tempi nuovi Gesù riprende la tradizione profetica del suo popolo e non si stanca di richiamare il popolo alla fedeltà di Dio e a non confondere, non equiparare la tradizione degli uomini con la legge di Dio. La domanda di fondo che emerge da queste parole di vita è ancora: «Cuore mio, dove sei?». L’invettiva dei profeti sulla bocca di Gesù Maestro non ci lascia in pace e ci conduce alle radici delle nostre scelte, anche religiose:  “Questo popolo mi onora con le labbra – dice il Signore – ma il suo cuore è lontano da me. Invano mi rendono culto, insegnando dottrine che sono precetti di uomini”.

«Ascoltatemi tutti e comprendete bene!» ci ripete Gesù. Invochiamo, gli uni per gli altri, la grazie di custodire in noi la sua Parola di vita perché ci purifichi come il fuoco, per una testimonianza credibile della novità e della gioia del Vangelo (cfr. Mc 7,1-8.14-15.21-23).

Sr. M. Micaela Monetti, pddm

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • No translations available for this page

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin