• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it

Ogni albero si riconosce

«La parola rivela il pensiero del cuore»

(Sir 27,6)

 

Dio nostro Padre,
che hai inviato nel mondo la Parola di verità,
risana i nostri cuori divisi,
perché dalla nostra bocca non escano parole malvagie
ma parole di carità e di sapienza.

 

 

“La sua bocca infatti esprime ciò che dal cuore sovrabbonda”. Sono le ultime parole del vangelo di oggi (Lc 6,39-45) alle quali fanno eco le parole della prima lettura ( Sir 27,5-8): “Il frutto dimostra come è coltivato l’albero, così la parola rivela i pensieri del cuore”. Quello che la persona dice e fa mostrano, anche se parzialmente, ciò che è nel suo mondo interiore. Questo mondo interiore è una realtà complessa. Nessuno sarà giudicato sulla base di regole o di riti che egli si impone dall’esterno, ma da ciò che gli succede nel proprio cuore, ossia l’urgenza di convertirsi. Questo comporta il capovolgimento del proprio cuore. Tutto parte dal cuore “dalla cui sovrabbondanza parla la bocca”, sì, dal cuore, che biblicamente significa: la sede dell’intelletto, della conoscenza e della volontà.

È attraverso la sincerità e la limpidezza del cuore che, la parola, uscita dalla nostra bocca, concorre a costruire la comunità, aiutandoci vicendevolmente a vivere secondo il vangelo, a purificare il nostro sguardo, ad aver consapevolezza delle proprie carenze e conoscere i limiti della nostra carità. Soltanto allora, in quanto illuminati dal vangelo, l’impegno della nostra carità produce buoni frutti che nascono dal cuore e non dalla mente. Infatti dalla quale nascono solo propositi, se la mente non è in sintonia con il cuore.

La parola forma, educa, plasma, distrugge, uccide, salva, ama, istruisce, consola, guarisce, mobilita. Essa compie la sua missione solo attraverso la presenza dell’altro ed è solo nel dialogo che rivela la sua essenza, dando anche al silenzio il potere di esprimersi. La parola è il mezzo privilegiato di comunione e di comunicazione ed è in grado di offrire, verità e menzogne, svelare o coprire, a seconda di ciò che alberga nel nostro cuore.

Sr. M. Lidia Natsuko Awoki, pddm

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • No translations available for this page

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin