• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it

Santissima Trinità

Un solo Dio perché il Padre è Amore, il Figlio è Amore, lo Spirito è Amore!

 

Ti glorifichi, o Dio, la tua Chiesa,
contemplando il mistero della tua sapienza
con la quale hai creato e ordinato il mondo;
tu che nel Figlio ci hai riconciliati
e nello Spirito ci hai santificati,
fa’ che, nella pazienza e nella speranza,
possiamo giungere alla piena conoscenza di te
che sei amore, verità e vita.

 

 

La solennità della Santissima Trinità ricorre ogni anno la domenica dopo Pentecoste. Propone uno sguardo alla realtà di Dio Amore e al mistero della salvezza realizzato dal Padre, per mezzo del Figlio, nello Spirito Santo. Tre Persone che sono un solo Dio perché il Padre è Amore, il Figlio è Amore, lo Spirito è Amore. Dio è tutto e solo amore, amore purissimo, infinito ed eterno. Non vive in una splendida solitudine, ma è piuttosto fonte inesauribile di vita che incessantemente si dona e si comunica.

Ascoltando il Paraclito, i discepoli vengono rassicurati sulla vittoria di Cristo e sostenuti per darne testimonianza al mondo. Lo Spirito condurrà alla verità intera che è la pienezza del mistero. Due azioni sono significative:

– parlare: per guidare alla verità, lo Spirito deve parlare, o meglio esprimere ciò che ha udito dal Figlio. Il Figlio continuerà a farsi intendere grazie allo Spirito Santo. Il parlare dello Spirito non proviene dall’autorità sua personale, proprio come Gesù non parla di sua iniziativa. Lo Spirito ascolterà da Gesù come Gesù stesso ascoltava dal Padre. La sua parola non risuona alle orecchie come faceva la parola di Gesù ma raggiunge il cuore.

– comunicare: se lo Spirito parla, dice ciò che ascolta dal Figlio per comunicarlo. Annuncia, rivela una cosa sconosciuta, la ripete nuovamente. La Santissima Trinità si comunica per la semplice bellezza di darsi, e ha dunque necessità di un interlocutore – la persona – capace di accoglierla. Libera, abilitata all’ascolto, come Dio stesso è libero. Mistero infinito.

Sr. M. Lidia Natsuko Awoki, pddm

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • No translations available for this page

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin