• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it

Quanto un granello

La fede e il servizio

 

O Dio, che soccorri prontamente i tuoi figli
e non tolleri l’oppressione e la violenza,
rinvigorisci la nostra fede,
affinché non ci stanchiamo di operare in questo mondo,
nella certezza che la nostra ricompensa
è la gioia di essere tuoi servi.

 

 

 

I discepoli hanno chiesto a Gesù: “Accresci la nostra fede!” Accrescere, aumentare. La fede, rispon-de Gesù, non è una quantità. La fede è pienezza di vita. La fede è fidarsi di Dio. Fede è credere nel progetto del Signore, nel suo comandamento dell’amore. Il Vangelo conclude: “Siamo servi inutili. Abbiamo fatto quanto dovevamo fare”. Questo brano parla del fare ciò che Dio ci dà da fare: questo è la fede. Si tratta di compiere il nostro servizio, e, in quello essere contenti e vivere la fede. “Così anche voi, quando avrete fatto tutto quello che vi è stato ordinato, dite, siamo servi inutili”. Cosa vuol dire il Signore Gesù parlando di servi inutili? Siamo servi che non cerchiamo un proprio utile, per questo inutili. E infatti dicono: “Siamo servi che non devono esser pagati perché abbiamo fatto quanto dovevamo fare”.
La vera ricompensa è proprio il servizio. Il servizio che Dio ci dà da fare. È quella la nostra gioia, il no-stro tesoro. Lavorare nella vigna del Signore. Vivere servendo Dio è un dono. Non è un risultato quello che dobbiamo ottenere, ma entrare in una logica di servizio. Il servizio che siamo chiamati a fare ci porta a capire una cosa: ogni mattina la fede è nuova, ci sostiene, ci incoraggia, ci infiamma a una nuova vita, ravviva la speranza. Chi aderisce al progetto di Regno di Dio, di mondo nuovo, di umanità nuova, lo fa servendo il progetto, dove l’unico padrone è Dio Padre e noi siamo tutti fratelli e sorelle, al servizio gli uni degli altri e del Regno di Dio. Regno di chi crede che l’amore è più forte di ogni cosa.

Sr. M. Lidia Natsuko Awoki, pddm

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • No translations available for this page

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin