• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it

Tutti figli di Dio

O Dio, che nel Vangelo del tuo Figlio
hai rivelato la perfezione dell’amore,
apri i nostri cuori all’azione del tuo Spirito,
perché siano spezzate le catene della violenza e dell’odio
e il male sia vinto dal bene.

 

 

Oggi Gesù racconta l’agire del Padre, che ama non solo il Figlio, non solo il popolo eletto, ma tutti! E noi, suoi figli, siamo chiamati ad amare allo stesso modo: non per i nostri sforzi, ma grazie alla potenza dello Spirito ricevuto nel Battesimo. Dalla santità di Dio discende il comando di amare il prossimo. Dalla sua perfezione il comando di amare i nemici. Già la legge del taglione, “occhio per occhio, dente per dente”, serviva ad arginare una violenza indiscriminata. Gesù la supera proponendo la non violenza, che non è sottomissione passiva, ma coraggiosa presa di posizione: disinnesca la spirale della vendetta e risponde al male moltiplicando il bene. L’ascolto quotidiano della Parola scava in noi la capacità di amare così e ci guida alla silenziosa accettazione della fragilità dei nostri fratelli e sorelle in umanità. Anche san Paolo ricorda ai Corinti che sono tempio di Dio: la loro vera grandezza è l’essere figli del Padre, la loro dignità è l’essere abitati dallo Spirito. L’amore ai nemici è l’apice dell’etica cristiana: ci si arriva con la preghiera, che fa vedere coloro che ci hanno offeso con gli occhi di Dio, il quale fa sorgere il sole sui cattivi e sui buoni. E il sole non si merita: si accoglie.

 

Sr. M. Rosangela Bruzzone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • No translations available for this page

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin