• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it

Non vi lascerò orfani

O Padre, che per la preghiera del tuo Figlio
ci hai donato lo Spirito della verità,
ravviva in noi con la sua potenza
il ricordo delle parole di Gesù,
perché siamo pronti a rispondere
a chiunque domandi ragione della speranza che è in noi.

 

 

 

Le letture di questa domenica sono scandite da due parole-chiave: Spirito e amore. Lo Spirito è l’amore del Padre e del Figlio effuso nei nostri cuori. Nel Vangelo il punto di partenza umile, libero, fiducioso: “Se mi amate, osserverete i miei comandamenti”. Siamo chiamati a vivere con Gesù una storia d’amore. L’amore non pretende: offre. Gesù c’invita ad entrare in un rapporto d’amicizia con Chi ci ama per primo. Lui ci accoglie così come siamo, nella nostra debolezza. I suoi comandamenti ci plasmano perché non sono imposizioni esterne, ma esigenze interiori: se mi amate, vivete come me! “Io pregherò il Padre ed Egli vi darà un altro Consolatore”: lo Spirito è un difensore d’eccezione! Consolare non è soltanto confortare, ma eliminare alla radice la causa di ogni sofferenza, la solitudine. Nell’esodo dall’Egitto Dio prendeva dimora in una tenda in mezzo al suo popolo. Ora ogni membro della comunità può diventare dimora di Dio, perché lo Spirito lo santifica. È la coscienza viva della presenza sacramentale e spirituale di Cristo che rende capaci di “soffrire operando il bene piuttosto che fare il male”, assicura Pietro nella sua prima lettera. Traguardo riservato a pochi? No, frutto dello Spirito di verità e di amore.

Sr. M. Rosangela Bruzzone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • No translations available for this page

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin