• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it

Un mistero vicino

O Dio Padre,
che hai mandato nel mondo il tuo Figlio, Parola di verità,
e lo Spirito santificatore per rivelare agli uomini il mistero ineffabile della tua vita,
fa’ che nella confessione della vera fede
riconosciamo la gloria della Trinità
e adoriamo l’unico Dio in tre persone.
 

C’introduciamo alla festa di oggi con il saluto di Paolo ai Corinti, divenuto formula liturgica: “La grazia del Signore Gesù Cristo, l’amore di Dio Padre e la comunione dello Spirito Santo siano con tutti voi”. Non serve l’immagine del triangolo, né il rompicapo aritmetico. Nell’Amore non ci sono numeri: tre è uno, uno è tre. Di fronte alla contemplazione di un Dio Trinità (nessun uomo l’avrebbe scoperta, se non ce l’avesse rivelata Gesù), non ci è chiesto soltanto il silenzio dell’adorazione, ma anche lo stupore e la gioia. Conoscendo il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo, noi intravediamo l’essenza di Dio: comunione perfetta fra tre Persone, festa, danza. E scopriamo che anche noi siamo fatti per incontrarci, per dialogare ed amare, perché creati ad immagine di un Dio così. Allora la festa della Trinità è la festa del nostro destino, lo specchio della nostra attitudine profonda, il segreto della nostra felicità. A partire dal Battesimo fino alle esequie la nostra vita cristiana si svolge tutta nella luce trinitaria. Il segno della croce contraddistingue la nostra fede dalle altre: è il nostro identikit. Gloria dunque al Padre che ci ha detto il suo Amore con il dono del suo Figlio, gloria a Cristo che ha percorso le nostre vie per dirci l’Amore del Padre, gloria allo Spirito Amore, che ci fa figli di Dio.

Sr. M. Rosangela Bruzzone

1 Comment

  1. Rita ha detto:
    26 giugno 2024 alle 17:41

    Mi piacerebbe comunicare

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • No translations available for this page

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin