• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it

Un mistero di luce

O Dio, che nella gloriosa trasfigurazione del tuo Figlio unigenito
hai confermato i misteri della fede con la testimonianza di Mosè ed Elia, nostri padri,
e hai mirabilmente preannunciato la nostra definitiva adozione a tuoi figli,
fa’ che, ascoltando la parola del tuo amato Figlio, diventiamo coeredi della sua gloria

 

La festa della Trasfigurazione del Signore, celebrata il 6 agosto in tutte le Chiese d’Oriente e d’Occidente, oggi prevale sulla domenica del tempo ordinario. C’invita a contemplare Gesù nella sua gloria, pienezza traboccante che investe anche noi, se ci lasciamo catturare dalla sua indescrivibile bellezza. Ma per giungere a questa gloria non c’è altra via che la croce.

Il Vangelo presenta il Maestro su un alto monte con tre apostoli. Pietro, stordito e sedotto da ciò che vede: balbetta: “È bello per noi stare qui!”. Ma Gesù non è venuto a fermarsi, è venuto ad amare. E l’amore è dinamico: è esodo, ascolto, dono della vita. La Trasfigurazione è come un gesto di tenerezza infinita che Dio compie nei confronti di suo Figlio diretto al Calvario in piena fiducia nel Padre, che a sua volta dalla nube chiede ai tre di fidarsi di Lui: Ascoltatelo! Quel Dio che non ha volto ha una voce: Gesù è la voce diventata volto. Il “tocco” conclusivo del Signore ricorda ai suoi che quel che hanno vissuto è realtà e va ricondotto alla realtà, come sottolinea la seconda lettura: non favole o leggende ma testimoni oculari! In quel Gesù solo che s’incammina verso una solitudine sempre più grande i discepoli dovranno saper cogliere il fuoco che lo abita e che abita anche loro, figli nel Figlio, amati nell’Amato.

 

Sr. M. Rosangela Bruzzone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • No translations available for this page

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin