• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it

Dio cerca casa

O Dio, Padre buono,
che hai rivelato la gratuità e la potenza del tuo amore
nel silenzioso farsi carne del Verbo nel grembo di Maria,
donaci di accoglierlo con fede
nell’ascolto obbediente della tua parola.

 

In questa domenica squisitamente mariana, che quest’anno coincide con la vigilia della grande festa, la Vergine ci aiuta a fare davvero Natale. Il Vangelo dell’annunciazione rivela il “mistero avvolto nel silenzio per secoli eterni, ma ora manifestato”: l’incarnazione del Verbo. L’angelo entra da Maria affinché lo Spirito fecondi il suo grembo: nuova arca dell’alleanza, avvolta dall’ombra dell’Altissimo. Il Figlio di Dio chiede ospitalità dove vive la gente più semplice e povera, in un villaggio sperduto nelle periferie di un grande impero. Dio sceglie chi non ha importanza, predilige gli umili perché pronti ad accoglierlo. Così si accomoda nel corpo piccolo e dolce di un’adolescente che si mette a disposizione del suo progetto e delle attese del mondo.

Nella prima lettura campeggia il re Davide, che vuol costruire un tempio al Signore. Sarà invece Dio a dargli un casato, una discendenza. Davide intende imprigionare Dio in una casa per possederlo, Maria si lascia sorprendere e diventa il tabernacolo di Dio, al quale nulla è impossibile. Con un atto di fede consegna con gioia il suo presente e il suo futuro. Ha ricevuto gratuitamente, gratuitamente dona. Sperimenta quella fecondità di cui parlerà Gesù: “Mia madre e i miei fratelli sono quelli che ascoltano la Parola e la mettono in pratica”. Attraverso il suo “sì” ci raggiunge la salvezza.

“Generare” Cristo in noi e negli altri: questa è la missione della Chiesa. Ha scritto Origene “A che giova confessare Cristo che viene nella carne se non viene nella mia carne?”.

Sr. M. Rosangela Bruzzone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • No translations available for this page

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin