• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it

Un mistero d’amore

O Dio, nostro creatore e Padre,
tu hai voluto che il tuo Figlio crescesse in sapienza,
età e grazia nella famiglia di Nazaret;
ravviva in noi la venerazione
per il dono e il mistero della vita,
perché diventiamo partecipi della fecondità del tuo amore.

 

A Natale abbiamo contemplato la nascita di Gesù. La pagina evangelica odierna ci presenta un altro aspetto dell’incarnazione: la crescita di Gesù, il suo divenire uomo in una famiglia precisa e in un determinato ambiente sociale e religioso. Crescita umana e spirituale, quotidiana e faticosa, perché il Figlio di Dio ha condiviso in tutto la condizione umana, tranne il peccato, restando sempre fedele e obbediente al Padre. La famiglia di Nazareth è speciale: Maria concepisce pur essendo vergine; e sulla croce diventerà madre adottiva, accolta dal discepolo che Gesù amava. Giuseppe non è il padre biologico di Gesù. Ma se ne prende cura perché ama Maria e ciò che Dio vuole da lei ed accetta il compito che insieme sono scelti a svolgere.

La Santa Famiglia è modello di virtù per tutte le famiglie cristiane: convocate, cioè chiamate dal Signore; in ascolto, per una sempre più limpida intelligenza di fede; in cammino verso la profondità del mistero della vita. Maria e Giuseppe nel tempio consacrano il figlio a Dio, riconoscono che è suo. Non lo tratteranno mai per sé, lo preparano per consegnarlo in dono al mondo. Nella Bibbia i figli sono l’onore dei genitori: ne assicurano il nome nel tempo e sono garanzia di una vecchiaia serena. Sono anche un onere: richiedono l’impegno dell’educazione. Da soli non si può. Che le nostre famiglie possano scoprire il segreto della fecondità dell’amore, la risorsa per garantirsi vitalità, fiducia, durata fedele: la preghiera!

Sr. M. Rosangela Bruzzone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • No translations available for this page

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin