• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it

Luce per tutti i popoli

O Dio, che in questo giorno,
con la guida della stella,
hai rivelato alle genti il tuo Figlio unigenito,
conduci benigno anche noi,
che già ti abbiamo conosciuto per la fede,
a contemplare la bellezza della tua gloria.

 

In nessun presepe può mancare la stella. È stata lei a guidare i Magi verso il luogo che ospitava il piccolo Gesù e sua Madre. Pur essendo pagani erano aperti al mistero, capaci di adorare un bambino e di condividere con semplicità i loro doni. Ma ci volle fede per riconoscere Dio in un neonato, simbolo per eccellenza di fragilità. Questi personaggi misteriosi venuti dall’Oriente (erano davvero tre? erano re?) sono i primi di una lunga processione di uomini e donne che hanno cercato nella loro vita la stella, cioè quel Dio che indica la strada, che mette in cammino verso un orizzonte di pace. L’Epifania è la nostra festa: celebra la vocazione di tutti i popoli alla fede cristiana, “a condividere la stessa eredità, a formare lo stesso corpo e ad essere partecipi della stessa promessa” come spiega san Paolo agli Efesini.

Cristo si definisce “stella radiosa del mattino” (Ap 22,16). È Lui la luce delle genti. E risplende sul volto della Chiesa. Oggi respiriamo l’universalità della salvezza: nel cuore arde un’unica nostalgia, che si placherà contemplando il Signore della gloria. La Chiesa esiste per tutti, per portare in ogni luogo e in ogni tempo la gioia del Vangelo che cambia l’esistenza. Grazie all’inconcepibile grandezza di un Dio che si è abbassato fino al punto di mostrarsi in una mangiatoia, di darsi come cibo sui nostri altari.

Sr. M. Rosangela Bruzzone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • No translations available for this page

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin