• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it
    • fr
    • en
    • es

Concludere per iniziare

PDDM Italia: “Tutto è da Dio, tutto ci porta al Magnificat!” Questa parola del Beato Giacomo Alberione ha accompagnato il cammino del nostro Centenario, che aveva avuto il via ad Alba il 26 novembre 2022, vissuto poi a Roma il 10 febbraio 2024, ed è ancora risuonato con particolare forza ad Alba, nella “terra santa” delle origini, negli eventi per la conclusione dell’itinerario giubilare e l’entrata nel secondo Centenario.

Il mese di novembre è stato ritmato da un triduo itinerante settimanale nei luoghi carismatici, terra dei nostri padri e delle nostre madri nella fede, con Veglie di Adorazione eucaristica a Narzole, Alba San Paolo, Guarene, dove le persone del luogo si sono sentite coinvolte nel clima di preghiera.

Il 23 novembre nel Tempio San Paolo, nella Concelebrazione eucaristica, presieduta dal Vescovo di Alba, Mons. Marco Brunetti con un folto gruppo di presbiteri paolini e diocesani, si è gustato l’abbraccio della Famiglia Paolina con la presenza del Superiore Generale don Domenico Soliman, del Superiore della Provincia Italia don Roberto Ponti, di tanti fratelli e sorelle, di Cooperatori, parenti e amici, di Pina, nipote di Madre Scolastica con la famiglia. Anche la città di Alba si è resa presente con il giovane Sindaco Alberto Gatto.

La corale diocesana, diretta da Edward Corino, ha animato la celebrazione che ha anche avuto l’attento servizio dei ministranti, ragazzi e ragazze del gruppo “Gli Amici di Maggiorino”.

Nel pomeriggio, nella cornice carismatica del Tempio San Paolo, è risuonata l’armonia e la bellezza dell’Oratorio “Voce e Silenzio”, ispirato alla vita di Madre Scolastica, un’opera ideata e scritta in musica e testi dal M° Marcello Bronzetti. Dirigeva il coro e l’orchestra “Fideles et Amati”, Tina Vasaturo. L’esecuzione ha suscitato emozioni e attenta partecipazione, ripercorrendo attraverso narratori, solisti e coro, l’avventura di una donna che, rispondendo alla chiamata del Signore e in collaborazione con il beato Giacomo Alberione,” prima fra molte” ha iniziato il cammino delle Pie Discepole del Divin Maestro nella storia, fidandosi sempre di Colui al quale aveva detto: “Signore, Tu solo, e basta”!

Grazie a fratello Severino Marcato, ssp, e alcune sorelle Pie Discepole per le foto e ai nostri collaboratori Emanuele Vacchetto e Ottavio Olivieri per la registrazione dei video.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • Francese
  • Italiano
  • Inglese
  • Spagnolo

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin