• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it

Dio nell’uomo

O Dio, che in modo mirabile ci hai creati a tua immagine,
e in modo più mirabile ci hai rinnovati e redenti,
fa’ che possiamo condividere la vita divina del tuo Figlio,
che oggi ha voluto assumere la nostra natura umana.

 

Questa preghiera, Colletta della terza Messa di Natale, è antichissima: attribuita al papa san Leone Magno. Con una visione ampia, grandiosa, commossa essa unisce la nascita di Gesù alla creazione, al mistero pasquale che redime l’umanità, alla sua partecipazione alla vita eterna. Nella carne fragile e luminosa del Bambino nato a Betlemme rifulge la buona notizia di un Dio che si fa come noi per aprirci la strada a divenire come Lui in una rinnovata capacità di amare. In Cristo il Padre non è più inaccessibile, lontano, ma è là dove l’uomo ama, soffre, spera. Al centro di questo mirabile scambio c’è la divina condiscendenza: Dio, che ci ha voluti a sua immagine, ha assunto la nostra stessa natura per riconciliarci con la nostra vocazione originaria. Gesù è stato inviato come nuovo Adamo perché rifiorisca in ciascuno, attraverso l’azione dello Spirito Santo, il sogno che il Creatore aveva su di noi. Il Verbo si è fatto carne perché anche noi, sacramentalmente uniti a Lui, diventiamo di Eucaristia in Eucaristia sempre più simili a Lui.
Sì, oggi è nato per noi il Salvatore. Oggi la luce splende su di noi. Oggi la vera pace è scesa a noi dal cielo. Siamo chiamati a scegliere, a prendere posizione: a quest’oggi non possiamo sfuggire!

Sr. M. Rosangela Bruzzone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • No translations available for this page

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin