• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it

Il vino delle nozze

O Dio, grande nell’amore,
che nel sangue di Cristo versato sulla croce
hai stipulato con il tuo popolo l’alleanza nuova ed eterna,
fa’ che la Chiesa sia segno del tuo amore fedele,
e tutta l’umanità possa bere il vino nuovo nel tuo regno.

 

A volte pensiamo al Signore come ad un giudice severo che ci osserva dall’alto. Il Vangelo odierno ce lo presenta invece come Sposo! L’immagine nuziale, che nella Bibbia esprime l’alleanza tra Dio e il suo popolo, è suggestiva: evoca un rapporto stabile, unico, fedele, fecondo. A Cana Gesù è solo uno degli invitati alla festa, ma sua madre lo interpella: “Non hanno vino” (Gv 2,3). Se non c’è l’amore, che matrimonio è? Solo Cristo può donare il vino che manca. Non lo crea dal nulla: trasforma l’acqua usata per il rito delle abluzioni. È il vino abbondante della vita che Lui dona. Il vino pigiato sulla croce che celebra l’alleanza nuova ed eterna, basata non più sulla Legge, ma sul Dono.

A Cana la gloria di Dio si manifesta non più, come sul monte Sinai, tra lampi e tuoni, ma nella gioia ritrovata di due sposi. I discepoli capiscono che Dio è lì, presente nella persona del Maestro, che per amore mette la sua potenza a servizio di tutti. L’Eucaristia domenicale durante l’anno sarà un continuo tornare su questo banchetto e su queste nozze, nella sobria ebbrezza dello Spirito, in attesa di bere il vino nuovo del regno. Sentiamo dunque rivolte a noi le parole del profeta: “come gioisce lo sposo per la sposa, così il tuo Dio gioirà per te” (Is 62,5).

Sr. M. Rosangela Bruzzone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • No translations available for this page

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin