• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it

Siate misericordiosi

Padre misericordioso,
che fai sorgere il sole sui buoni e sui malvagi,
rendici capaci di perdonare chi ci fa del male,
affinché il nostro amore non conosca nemici,
e viviamo da figli e fratelli in Cristo Signore.

 

Questa Colletta è aperta dal nome divino di “Padre” seguito dal suo attributo più bello: “misericordioso”. Cioè capace di un amore ostinato che rimane fedele anche se non corrisposto, addirittura tradito. Dio “è benevolo verso gli ingrati e i malvagi” (Lc 6,35), “perdona tutte le colpe”, è “lento all’ira e grande nell’amore” (salmo 102). Gesù ci ha fatto conoscere il suo vero volto e noi siamo chiamati ad essere come Lui: quale il Padre, tali i figli. Le indicazioni del Vangelo sono di una chiarezza trasparente: “amate i vostri nemici; perdonate e sarete perdonati”. Il Maestro non ci concede sconti! Non per spingerci a prestazioni eroiche, visto che l’amore ai nemici è umanamente impossibile, ma per farci credere nell’iniziativa di Dio, che ci ama per primo e ci ricrea con il suo Spirito.

La fede cristiana porta a costruire comunità dal volto nuovo, in cui l’inimicizia, l’invidia, la competizione sono superate e trasformate dall’amore. Che non è il risultato di strategie opportuniste, ma il frutto di un discernimento nella preghiera, la quale libera il cuore dal rancore e dalla vendetta. Come non ricordare l’esempio del Crocifisso e del primo martire, Stefano, che chiedono il perdono per i loro uccisori?

Se siamo figli dell’unico Dio, siamo fratelli tra noi. Consapevoli che nel disegno provvidenziale del Padre anche il male può convertirsi in bene. Questa è oggi la bella notizia, il fondamento della nostra speranza, la forza che salverà il mondo.

Sr. M. Rosangela Bruzzone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • No translations available for this page

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin