• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it
    • fr
    • en
    • es

Prima professione religiosa

INVITO

 

Neideane Alves Monteiro è nata nella città di Coari, nello stato di Amazonas. È l’ottava figlia della coppia Nazaré e Maria Lucinda.

Fin da bambina, ha ricevuto gli insegnamenti della chiesa e ha iniziato a partecipare nella comunità di Sant’Alfonso, che appartiene alla parrocchia Sant’Anna e San Sebastiano. All’età di 11 anni, aiutava nel servizio all’altare, l’inizio della sua dedicazione alla chiesa. Aiutare il presidente nella preparazione delle offerte, il pane e il vino, era qualcosa che riempiva il suo cuore. Dopo aver compiuto 15 anni e aver ricevuto il sacramento della Confermazione, iniziò a partecipare al ministero liturgico nella comunità. L’amore per la liturgia è cresciuto sempre di più. Insieme al gruppo della sua comunità ha preparato con dedicazione le celebrazioni per ogni domenica.

Nel settembre 2012, ha incontrato le Pie Discepole del Divin Maestro, attraverso una formazione liturgica nella sua parrocchia. Questo momento è stato segnato nella sua storia e nel suo cuore. Le sorelle erano lì, Suor Leticia Pontini e Suor Marinez Cantelli, hanno catturato la sua attenzione per l’entusiasmo con cui facevano la loro missione liturgica e il modo in cui queste due sorelle hanno dato testimonianza della vita consacrata. Nel stesso giorno, Neideane ha cercato su internet informazioni sui Pie Discepole. Era arrivata in ritardo a presentazine delle suore, quindi non aveva sentito quello che è stato detto sulla congregazione. Piacevole sorpresa e gioia quando Neideane ha capito che la loro missione era la liturgia. Non sapeva che c’erano religiose dedicati interamente a questa missione. Così, nell’ultimo giorno della formazione, si è avvicinato a Suor Leticia con alcune domande, tra le quali, come avrebbe potuto conoscere meglio le sorelle, perché si sentiva chiamata alla vita religiosa consacrata. Da quel giorno iniziò l’accompagnamento vocazionale. Con il passare del tempo, la giovane Neideane ha nutrito il forte desiderio di avanzare verso acque più profonde, anche se queste la portavano via dal suo noto fiume Solimões. Non ha esitato. Ha interrotto una laurea in Biologia e Chimica presso l’Università Federale di Amazonas per continuare la sua formazione vocazionalle. In quel periodo fu stato significativo la presenza e la guida del parroco don João Batista de Almeida della Congregazione dei Redentoristi e delle Pie Discepole della comunità di Manaus.

Nel 2013, è andata alla Giornata Mondiale della Gioventù a Rio de Janeiro. E ‘stato un momento indimenticabile per Neideane: essere vicina, vedere e ascoltare il Santo Padre Francisco, testimoniare la fede di migliaia di giovani che erano lì e cercavano lo stesso ideale: annunciare il regno di Dio, fu stato nutrimento e forza nel cammino.

Il 20 agosto dello stesso anno, lei entrò nella comunitá della Pie Discepole, a Vila Mariana, a San Paolo. Neideane racconta: “Lasciare quell’immensa Amazzonia e venire a vivere nella città di San Paolo non è stato così difficile per me, perché nel mio cuore portavo un ideale forte: il Divin Maestro mi stava guidando”. Durante questo periodo, nell’aspirantato, ha collaborato nel Centro di Apostolato Liturgico. Nell’anno 2015 è andata a Cabreúva, per seguire la formazione come postulante e ha contribuito al settore della confezione. Nel 2016 è stata ammessa al noviziato, un momento di particolare importanza nel cammino e vissuto con gioia ed entusiasmo. Sono stati due anni di apprendimento significativo: nella relazione con la comunità e nella preghiera. In questo punto in particolare (la preghiera) ha potuto solidificare il suo desiderio di seguire Gesù Maestro, Via, Verità e Vita come Pie Discepola del Divin Maestro. Per realizzare la sua esperienza apostolica, lei è stata destinata alle comunità Cristo Redentore, RJ e Madre Escolastica, SP. Neideane così esprime: “Sono felice e grata di aver vissuto questa fase del noviziato, nel Rio Grande do Sul, in compagnia di questo popolo felice, di una fede forte e di una bella cultura che ho imparato ad amare”.

Il 10 febbraio 2018, nella casa del noviziato, a Caxias do Sul, RS, farà la sua professione religiosa, suggellando un’alleanza con il Divin Maestro. Così testimonia la novizia: “Vorrei, dunque, con la mia vita donata, continuare a collaborare all’annuncio di Gesù Maestro e Pastore, Via, Verità e Vita, che il nostro fondatore, il Beato Don Giacomo Alberione ci ha lasciato come missione. Ringrazio la mia famiglia per tutto il sostegno e l’amore, i miei amici, la Famiglia Paolina e le mie sorelle Pie Discepole del Divin Maestro, per avermi accolto in questa famiglia religiosa e accompagnato durante questo periodo di formazione iniziale. E tutti quelli che si uniscono a me e gioiscono in questo momento speciale della mia vita. Mi affido all’intercessione di Maria Regina degli Apostoli, di San Paolo Apostolo, della Venerabile Madre Scolastica Rivata e alle preghiere di ciascuno di voi “.

La vocazione scaturisce d giorno in giorno dal cuore di Dio

 

Pierenza Mellone è del Sud Italia, Puglia, città di Pulsano, in Provincia di Taranto, posto meraviglioso vicino al mare.

È la seconda di tre figli. Maria Paola è sua sorella maggiore e Federico, suo fratello minore. I tre sono un dono d’amore tra i suoi genitori Vincenzo e Maria Addolorata Mellone Peluso.

Il seme della vocazione ricevuta nel Battesimo, stava crescendo nel suo cuore e gradualmente si nutriva. È sempre stata una giovane donna attiva nella parrocchia e nella diocesi. La sua formazione spirituale, umana e culturale è il risultato di un tesoro che Dio ha posto nella sua vita chiamato Azione Cattolica.

Pierenza studiò ceramica e, dopo questi studi, ha frequentato la facoltà di Beni Culturali formandosi in  Beni dello Spettacolo: Cinema, Televisione e Produzioni Multimediali. In questi anni ha lavorato nella cucina di un albergo e come animatrice nelle feste di compleanno dei bambini.

Dopo questa prima laurea, ha iniziato una nuova facoltà: Lettere e Filosofia, con specializzazione in cinema, ottenendo diverse opportunità di lavoro nella televisione, in Vaticano (come volontaria) e con i Gesuiti per Civiltà Cattolica, dove è iniziata la sua vocazione.

Ha incontrato le Pie Discepole casualmente da un mezzo di comunicazione sociale: Facebook, dove, godendo di una foto questo si è rivelato un segno di Dio! Pierenza riferisce: “I miei” progetti “erano diversi da quelli di Dio, quando ho fatto il primo Esercizio Spirituale per il discernimento ad Alba, ero ancora fidanzata e ho accolto quel tempo di grazia come un tempo utile per prepararmi al matrimonio … ma non era così! Dio ha cominciato a muoversi nel mio cuore servendosi di Madre Scolastica, che divenne ben presto come la mia “sorella”, grande testimone e presenza viva e vicina nel mio cammino “.

Una serie di Dio – incidenze – hanno aperto la via del discernimento. Quando scoprì che Alberione era il fondatore delle Pie Discepole del Divin Maestro, già aveva iniziato la sua progettazione della tesi che trattava con precisione la figura di Alberione. Era stata guidata dai Gesuiti che non erano a conoscenza del suo desiderio vocazionale.

Da dicembre 2015, come Abramo che ha lascito la sua terra, Pierenza, per vivere il noviziato, fu inviata in Brasile. Lei racconta la sua esperienza: “È stato un tempo di grazia che, oltre alla crescita spirituale che mi ha permesso di assaporare sempre di più il nostro meraviglioso carisma, apre la testa e il cuore per accogliere e farmi accogliere in questa realtà che per me fu presto: “casa”. Molte delle esperienze che ho vissuto in questo cammino e in particolare in questi due anni, ma ciò che mi ha colpito profondamente è il modo semplice di vivere, la possibilità di stare con e tra le persone e anche la meravigliosa esperienza con l’animazione vocazionale”.

Pierenza ora si prepara a vivere un nuovo importante passo nella sequela di Gesù Maestro Via Verità e Vita: la prima professione religiosa il 10 febbraio presso la Chiesa di Gesù Maestro a Roma.

Pierenza conclude: “Grata per la costante manifestazione dell’Amore che il Divin Maestro ripone nella mia Vita, per il sostegno della Famiglia e degli amici, per l’appartenenza alla nostra bellissima Famiglia Paolina e per la grazia di aver vissuto questo importante tempo di formazione con il sostegno e le preghiere delle mie due province Italia e Brasile chiedo a ciascuno di voi di essere in comunione con me in questo nuovo tempo in cui il Divino Vasaio continua a plasmare la mia vita in modo da poter terminare il lavoro che ha iniziato! Il Signore continua ad illuminare la mia strada e così, con il desiderio di annunciare Colui che è luce e amore, con gioia mi offro fiduciosa nelle sue mani! “

2 Comments

  1. SR.M. ALINA BORDIGNON ha detto:
    12 Febbraio 2018 alle 20:58

    SIA LA TUA VITA UN DONO ” AMORE ” PERENNE” AUGURI!

    Rispondi
  2. Sara ha detto:
    5 Settembre 2023 alle 9:53

    Rileggo volentieri queste testimonianze, sono molto felice di aver conosciuto Pierenza quando era in equipe giovani della Diocesi di Taranto, il suo entusiasmo stravolgente sapeva trasformarsi in una preghiera profonda e silenziosa o forse il suo entusiasmo era frutto di quella preghiera. mi sono innamorata del Signore anche grazie alla sua testimonianza gioiosa con noi ragazzi. Grazie per aver delicatamente accarezzato la mia vita facendomi scoprire che anche io sono un dono e che con Dio posso fare cose grandi. Neidina spero di conoscerti presto, la tua storia mi fascina molto. grazie a tutte.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • Francese
  • Italiano
  • Inglese
  • Spagnolo

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin