• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it

27 aprile 2018

“È veramente cosa buona e giusta rendere grazie
e innalzare a te l’inno di benedizione e di lode,
Dio onnipotente ed eterno.
Nel beato Giacomo Alberione,
che per il regno dei cieli ha consacrato
la vita a Cristo tuo Figlio,
noi celebriamo, o Padre,
l’iniziativa mirabile del tuo amore,
poiché tu riporti l’uomo
alla santità della sua prima origine
e gli fai pregustare i doni
che a lui prepari nel mondo rinnovato.”

 

Il 27 aprile 2003 veniva riconosciuta la santità non nella porta accanto, ma nella nostra: Don Giacomo Alberione è Beato!

Ringraziamo il Divin Maestro per quanto ha operato in don Alberione e attraverso di lui, nella sua Chiesa. Alla sua intercessione affidiamo quanti oggi, nella cultura digitale, sono i testimoni del Risorto e portano a tutti il suo Vangelo.

1 Comment

  1. Luana D'Onghia ha detto:
    1 maggio 2018 alle 21:53

    Se egli (don Alberione) volesse narrare qualcosa di quanto ricorda e credete utile per la Famiglia Paolina, dovrebbe narrare una duplice storia: la storia delle Divine Misericordie per cantare un bel Gloria a Dio nell’alto dei cieli e pace in terra agli uomini. Inoltre la storia umiliante della incorrispondenza all’eccesso della divina carità e comporre un nuovo e doloroso miserere per le innumerevoli negligenze, peccati e offese. Di questa seconda storia, considerata parte a parte, egli medita e piange ogni giorno i vari tratti nelle conversazioni con Gesù, sperandone, per intercessione di Maria e di san Paolo, perdono totale”. (AD 1)

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • No translations available for this page

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin