• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it

Regina degli Apostoli

Oggi, sabato 8 giugno, abbiamo celebrato come Famiglia Paolina la festa della Beata Vergine Maria, Regina degli Apostoli, nella basilica minore a lei dedicata.

La celebrazione è stata presieduta da don Boguslaw Zeman ssp, che ha iniziato ricordando il centenario della scelta di questo titolo nella FP. Infatti l’8 dicembre 1919 don Alberione rispose ai chierici ed ai giovani aspiranti che gli chiedevano sotto quale titolo invocare Maria, per esempio Auxilium christianorum, Mater divinae Gratiae, Mater boni Consili, ecc. Già si era pensato e pregato ed allora lui dichiarò deciso: sotto il titolo di Regina Apostolorum, perché siano santificati gli apostoli e le apostole e perché apostoli e fedeli siano tutti assieme in Cielo.

Commentando il Vangelo (Gv 19,25-27) don Zeman ha detto che “…dallo sguardo inclusivo di Gesù sulla croce è nata la comunità: Maria e il discepolo amato sono passati dallo stare accanto al prendere in casa”.

Ringraziamo il Signore che ci ha concesso di celebrare questa solennità e ci affidiamo alla Madonna, nostra Madre, Maestra e Regina, perché possiamo, con la sua intercessione, rinnovare il dono della nostra vocazione ed accrescere in noi l’atteggiamento d’inclusione degli altri, in modo da sentire come nostre le gioie e le tristezze di tutti, amandoci e rispettandoci nelle differenze.

L’Eucaristia è stata vivamente animata dalle Suore Apostoline, che celebrano la loro festa titolare. All’uscita ci è stato consegnato un braccialetto con la scritta: “Mi fido di te”. Noi diciamo a Dio Padre: “Mi fido di te, mi fido del Patto che Tu in Gesù Maestro hai stretto con me e con tutta la Famiglia Paolina”, e il Padre dice a noi: “Mi fido di te, e ti mando come testimone gioioso della tua vocazione paolina a tutti”.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • No translations available for this page

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin