Mi chiamo Antonia Bianca Oliveira dos Santos. Sono nata il 21 gennaio 1998 nel villaggio di Tamanicuá / Juruá / Amazonas. Ho 22 anni. Sono la seconda figlia della coppia Ana Maria Gomes de Oliveira ed Ejânio Lima dos Santos. Ho cinque fratelli: due ragazze e tre ragazzi. La mia vocazione è sbocciata nella catechesi per ricevere il sacramento dell’Eucaristia, in particolare in una riunione in cui abbiamo letto il testo del Vangelo di Matteo dove Gesù chiama i primi discepoli sulle rive del mare di Galilea e li invita a lasciare le reti, a seguirlo, a diventare pescatori di uomini. Quel brano biblico mia fece sentire che Gesù chiamava anche me; ricordo che dissi al mio catechista: “
Voglio essere un pescatore di persone come i discepoli di Gesù“.
All’età di 12 anni mi sono unita al gruppo dei chierichetti ed ho iniziato ad agire attivamente nella comunità, in un contatto più stretto con i missionari. Vedendo la testimonianza delle sorelle ho sentito il desiderio di fare del bene e aiutare le persone come loro. Ricordo che un giorno dissi a mia madre: “Penso che sarò una suora perché voglio fare del bene alle persone”. Ma il tempo passava e tra i 14 e 15 anni volevo scoprire altre cose e il desiderio di essere una suora si affievoliva nel mio cuore. Alla fine del 2013 ho avuto l’opportunità di parlare con una sorella della vocazione religiosa e di nuovo l’invito di Gesù a seguirlo mi ha scaldato il cuore. All’inizio del 2014, dopo aver espresso il desiderio di essere religiosa al parroco della mia comunità, lui mi ha fatto conoscere le Discepole del Divin Maestro: ho parlato con suor Letícia Pontini e ho iniziato l’accompagnamento vocazionale. Nel gennaio 2015 ho potuto fare un’esperienza di 15 giorni nella comunità di Manaus. Nel luglio dello stesso anno sono rimasta qualche giorno in più con le sorelle. Queste due esperienze sono state molto importanti, perché ho potuto conoscere più da vicino il nostro carisma ed ero felice: è stata proprio la missione e la gioia delle sorelle a catturare la mia attenzione. Nel 2016 sono entrata nell’aspirantato. La prima fase di formazione, svolta nella città di São Paulo, SP, è stata un’esperienza stimolante, perché ho dovuto lasciare la mia famiglia, i miei amici, la mia terra, la mia cultura ed iniziare a vivere in una realtà totalmente diversa dall’Amazzonia. Ma l’amore per il Divin Maestro e la sua Grazia, il sostegno della mia famiglia e l’affetto e l’accoglienza delle sorelle, mi ha sostenuto ed ha rafforzato la mia fede. Nel 2017 ho fatto il postulato nella città di Cabreúva – SP. Qui ho avuto la grazia di far parte di un gruppo internazionale; tre delle quattro giovani che erano con me durante la formazione provenivano da altri paesi. Mentre questa realtà è stata una sfida, ha dimostrato di essere anche arricchente, favorendo la crescita in apertura e accettazione del diverso. Dal 2018 al 2020 ho fatto il noviziato a Caxias do Sul-RS. Un periodo bellissimo che mi ha permesso di comprendere meglio me stessa, crescendo nell’intimità con Gesù Maestro e nella conoscenza della Congregazione.
Lodo e ringrazio Dio che mi ama e chiama a seguire suo Figlio Gesù più da vicino come sua discepola. Ringrazio la Congregazione che mi accoglie con affetto e la mia famiglia che mi ha accompagnato nel mio cammino vocazionale e in ogni momento. Che Gesù Maestro ci benedica e ci conceda la grazia della perseveranza nella fedeltà al suo amore nel servizio dei fratelli.