• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it

Dove è Lui saremo anche noi

Dio onnipotente,
concedi che i nostri cuori
dimorino nei cieli,
dove noi crediamo che oggi è asceso
il tuo Unigenito, nostro redentore.

 

L’Ascensione del Signore è essenziale al suo Mistero: per questo il NT la narra e la Chiesa la celebra. Tale ascesa non va vista come un evento fisico spettacolare: è un momento di svolta, il passaggio ad un’altra dimensione. Gesù non abbandona la terra, ma la abita in modo diverso, continuando ad operare attraverso i suoi discepoli. Dal sepolcro vuoto ha inizio la fede, dal ritorno di Cristo nella gloria incomincia la speranza. Il Figlio di Dio apre a tutti i figli adottivi la via della comunione con il Padre. Per Lui questa meta è spontanea, dovuta: per noi è solo un dono, una grazia che nasce dalla redenzione. Il desiderio della “dimora celeste” ci appartiene da sempre. Il “cielo” non è uno spazio al di là delle stelle: è il nostro abbraccio con Dio. Così tutto quel che facciamo è un passo di questo pellegrinaggio del nostro cuore verso il Paradiso.

Oggi non è la festa dell’addio, ma della responsabilità. Sperare non è sognare, ma agire in sinergia con il Signore. Dobbiamo percorrere le strade del mondo per annunciare il Vangelo: la storia è il nostro territorio di salvezza. Esultiamo dunque con il salmista: “Ascende Dio tra le acclamazioni. Cantate inni!”.

Sr. M. Rosangela Bruzzone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • No translations available for this page

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin