• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it

Vado a prepararvi un posto

Esulti di santa gioia la tua Chiesa, o Padre,
per il mistero che celebra in questa liturgia di lode,
poiché nel tuo Figlio asceso al cielo
la nostra umanità è innalzata accanto a te
e noi, membra del suo corpo,
viviamo nella speranza di raggiungere Cristo,
nostro capo, nella gloria.

 

 

La solennità odierna accende un articolo del Credo: “È salito al cielo, siede alla destra del Padre”. Gesù lascia sulla terra undici uomini impauriti e alcune donne coraggiose e fedeli che lo hanno seguito per tre anni: proprio a loro affida il mondo e il Vangelo. “Mi è stato dato ogni potere” (quello dell’amore). “Andate dunque e fate discepole tutte le nazioni”. Alla sua signoria universale è collegata una missione universale: i discepoli sono inviati ai confini della terra perché la corsa della Parola raggiunga anche i più lontani e l’ascolto generi la fede. “Ecco, io sono con voi tutti i giorni”: le ultime parole del Maestro sono da custodire come un tesoro. Senza questa promessa come si potrebbe testimoniare il Risorto? Evangelizzare sarebbe impossibile! Battezzare non avrebbe senso. Ma la Chiesa c’invita alla speranza: possiamo sperimentare la presenza efficace di Gesù attraverso la Scrittura, i sacramenti, la comunità. Nella liturgia l’invisibile appare nella visibilità dei segni, l’inattingibile si lascia toccare, il nostro incontro con Lui è ricco di senso. Accogliamo allora l’invito di sant’Agostino; “Oggi il Signore ascende al cielo: salga con Lui anche il nostro cuore”. Siamo membra del suo corpo: chi può impedirci di seguire il nostro capo? Abbiamo la medesima meta, torniamo alla stessa origine!

Sr. M. Rosangela Bruzzone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • No translations available for this page

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin