• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it

Imparare da Cristo

Dio onnipotente ed eterno,
che hai dato come modello agli uomini
il Cristo tuo Figlio, nostro Salvatore,
fatto uomo e umiliato fino alla morte di croce,
fa’ che abbiamo sempre presente
il grande insegnamento della sua passione,
per partecipare alla gloria della risurrezione.

 

I Sinottici riportano tre annunzi della passione, ma solo Marco usa il verbo tipico del maestro: “E cominciò ad insegnare loro che il Figlio dell’uomo doveva soffrire …” (Mc 8,31). Sì, la passione di Cristo è un insegnamento: l’ascolto del Vangelo in questa domenica non è una rievocazione storica, pur solenne, ma un evento che ci scuote. Scava in noi una domanda: in questo dramma io dove sono? davanti alle croci, alle ingiustizie inflitte oggi a tanti fratelli e sorelle che cosa provo?

Anzitutto impariamo che la passione è scritta nel piano di Dio, è compimento delle profezie dell’AT. Gesù pronuncia il suo fiat: e noi? Poi vediamo che nel Getsemani Gesù prega e il Padre lo consola. Se anche noi sappiamo sollevare gli occhi a Lui le tenebre si trasformeranno in luce. Non siamo soli: il dolore ci fa un tutt’uno con Cristo. Nella passione Gesù rivela la sua innocenza, la sua obbedienza al Padre, la sua dignità, la sua bontà. Questi devono essere i nostri tratti nell’ora della prova. Il racconto della passione ci dice anche che la potenza di Dio si manifesta nella debolezza. Se noi discepoli vogliamo essere fedeli al Maestro dobbiamo percorrere con Lui la via della croce. Pilato mostra Gesù con il viso intriso di sangue: “Ecco l’uomo!”. Ma il centurione vedendolo morire in quel modo esclama: “Davvero quest’uomo era figlio di Dio!”. Perché non è sceso dalla croce. Per farci partecipi della gloria della risurrezione.

Sr. M. Rosangela Bruzzone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • No translations available for this page

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin