• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it

Cristo nostra speranza

O Dio,
potenza immutabile e luce che non tramonta,
guarda con amore al mirabile sacramento di tutta la Chiesa
e compi nella pace l’opera dell’umana salvezza
secondo il tuo disegno eterno;
tutto il mondo riconosca e veda
che quanto è distrutto si ricostruisce,
quanto è invecchiato si rinnova
e tutto ritorna alla sua integrità,
per mezzo di Cristo, che è principio di ogni cosa.

 

Nella Veglia pasquale, dopo l’ultima lettura dell’Antico Testamento che precede e prepara quelle del Nuovo, la liturgia ci fa pronunciare quest’audace invocazione. La comunità dei credenti è così invitata ad assumere la sua dignità battesimale, per essere un segno credibile della speranza che le cose possano tornare a vivere dopo aver attraversato le tenebre della morte.

Maria di Magdala va al sepolcro perché non ha altro luogo dove c’è ancora qualcosa dell’uomo che le ha ridonato la vita. Ma il sepolcro non ha potuto trattenere il corpo di Gesù, perché l’amore di Dio ha prevalso: il crocifisso è risorto. Anche noi abbiamo bisogno di portare a Lui la nostra attesa e il nostro desiderio di vita, per rafforzare la nostra fede, ferita spesso da tante esperienze di morte dentro di noi e attorno a noi. Abbiamo bisogno di tornare a Lui per dare concretezza alla speranza che nella Pasqua affonda le sue radici. La speranza di un mondo diverso, secondo il cuore di Dio, che ci aiuta a camminare verso il futuro. Senza la speranza la fede muore, e la carità non trova forza per agire. Accogliamola come dono di quest’Anno giubilare!

Sr. M. Rosangela Bruzzone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • No translations available for this page

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin