• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it

Pellegrini di speranza

Lo splendore della tua gloria
illumini, o Signore, i nostri cuori,
perché possiamo attraversare le tenebre di questo mondo
e giungere alla patria della luce senza fine.

 

Il mondo è immerso nelle tenebre del male: perciò la Chiesa ci offre la festa della luce. Cristo creduto, pregato, amato: è Lui la luce delle genti. Le tenebre prodotte dal peccato si ricompongono continuamente, come banchi di nebbia! Bisogna che la luce continui a penetrarle e a vincerle.

Che mistero questi saggi che partono dall’Oriente per seguire una stella! Non erano tre (anche se tre sono i loro doni), non erano re (bensì uomini di scienza, che conoscevano le costellazioni e i passaggi dei pianeti). Uomini di desiderio che affrontano un lungo viaggio, cercano, sperano. I primi pellegrini di questo Giubileo della speranza. Aperti al mistero, capaci di scorgere i segni, inginocchiarsi, adorare.

La manifestazione della gloria di Dio in Gesù è volta a suscitare occhi di fede per vederlo e cuori per accoglierlo. Ecco perché l’Epifania porta a compimento il Natale come risposta dell’umanità all’incarnazione del Verbo. Il 25 dicembre ricorda l’avvenimento in se stesso, storicamente celebrato; il 6 gennaio dice il sì di tutti i popoli all’incontro con Cristo nato a Betlemme. È la festa della fede!

Nella benedizione solenne ci viene detto: “Come i santi Magi guidati dalla stella, al termine del vostro pellegrinaggio terreno possiate trovare, con immensa gioia, Cristo Signore, Luce da Luce”.

Sr. M. Rosangela Bruzzone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • No translations available for this page

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin