• Quienes somos
    • Historia
    • En la Familia Paulina
    • Espiritualidad
    • Misión
    • Gobierno General
    • News
  • Donde estamos
    • En el mundo
    • Contáctos
  • Espacio pastoral
    • Casas de Oración
    • Centro Holístico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • Programa para las religiosas
  • JPIC
  • Madre Escolàstica
    • Madre Escolástica Rivata
    • Madre Escolástica “Venerable”
    • Peticiones de oración
  • Amigos del DM
    • Quienes son ADM?
    • Noticias
  • Área Reservada
    • Salir
  • es
    • fr
    • it
    • en

Comunicazione e Semiotica

PDDM Brasile: Il 6 novembre 2024, sr. M. Julia Cristina de Almeida ha presentato la sua tesi presso la Pontificia Università Cattolica di São Paulo, per ottenere il titolo di Master in Comunicazione e Semiotica, area di specializzazione in Processi di creazione nella comunicazione e nella cultura, sotto la guida della prof.ssa Cecília Almeida Salles. L’incontro si è svolto in presenza e in trasmissione, con la presenza di altre sorelle.

Il Consiglio era composto dai professori Cecília Almeida Salles, PUC/SP, Lucia Isaltina Clemente Leão, PUC/SP, e  Verena Carla Pereira, ricercatrice indipendente. Nella valutazione hanno espresso la loro gioia nel discutere la tesi della candidata Julia Cristina de Almeida, intitolata “Archivio Laíde Inez Sonda: uno studio dal punto di vista della critica dei processi creativi”. Secondo la prof.ssa Lúcia, “questo lavoro, diretto dalla stimata prof.ssa Cecilia Almeida Salles, riflette un percorso di ricerca attento e significativo, guidato da un approccio che dimostra non solo rigore accademico, ma anche sensibilità alle tematiche che circondano i processi creativi”.

Questa tesi ha esplorato il processo creativo dell’artista e architetto sr. M. Laíde Sonda, pddm, la cui traiettoria si distingue per lo sviluppo di progetti per chiese cattoliche in Brasile, che spaziano dalla progettazione strutturale alla decorazione d’interni. La sua attività è particolarmente nota per i dipinti in stile iconografico, che esercitano un profondo impatto visivo e simbolico sulle chiese e sulle comunità che le frequentano. La ricerca indaga la sua produzione artistica, le interviste, i progetti architettonici e gli archivi, in modo interdisciplinare, tenendo conto dei vari fattori che influenzano la creazione di Sonda. Tra questi fattori ci sono la storia dell’arte sacra, l’impatto del Concilio Vaticano II, l’iconografia cristiana, lo sviluppo della Chiesa cattolica in Brasile ed altre aree di studi che aiutano a chiarire aspetti dell’esperienza umana e culturale. L’analisi del processo creativo dell’artista si basa sulle proposte teoriche di Cecília Almeida Salles, che studia la teoria critica del processo creativo nelle sue pubblicazioni (2006, 2011, 2017). L’applicazione di questo approccio transdisciplinare al lavoro di Sonda offre una visione più completa di come la sua creatività s‘inserisce nel contesto religioso e culturale contemporaneo, aiutando a identificare come il linguaggio ideologico si costruisce attraverso le immagini e l’impatto di questo fenomeno sulle comunità.

Ci auguriamo che questo lavoro possa essere uno stimolo alla comprensione dell’arte sacra al servizio della liturgia e della comunicazione e facciamo i nostri più sentiti auguri a sr. M. Julia per aver raggiunto tale traguardo.

Deja un comentario Cancelar respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

Pías discípulas del Divino Maestro

Casa General

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM)

Italia

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Enlaces recomendados:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicasterio para el servicio del desarrolo humano integral

Sitio de la familia Paulina

Testigos de la vida paulina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • Francés
  • Italiano
  • Inglés
  • Español

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin