• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it

Incontro di juniores

FP Italia: Dal 2 al 4 marzo a Casa Betania in via Portuense a Roma, abbiamo vissuto l’ormai consueto appuntamento di Famiglia Paolina dell’incontro annuale degli juniorati. Hanno partecipato gli juniores degli Istituti della Famiglia Paolina, mentre erano assenti solo i Cooperatori Paolini.

Il tema di questo anno, in preparazione al Sinodo sui giovani, è stato:

#Gesù #giovani #tu – Dal Sinodo una sfida

Il relatore, don Marco D’Agostino della diocesi di Cremona, partendo dalla Parola ci ha dato degli input per approfondire e cercare di mettere in pratica il “dire” Gesù e “dare” Gesù oggi, sottolineando come Gesù educava con gesti e parole profetiche e s’innamorava della realtà che viveva. Argomento che, oltre ad essere interessante nella prospettiva pastorale vocazionale, c’interroga profondamente anche come FP.

Come già nei precedenti incontri tra juniores, anche quest’anno abbiamo sperimentato insieme l’entusiasmo di essere Famiglia Paolina: perciò tanta gratitudine al Signore da parte di ciascuno! Il vivere insieme questa formazione, il condividere le diverse esperienze e i diversi “carismi” è una ricchezza, una forza per tutti.

1 Comment

  1. Luana D'Onghia ha detto:
    22 marzo 2018 alle 11:26

    Che bello! Gesù innamorato della realtà che viveva perché pienamente innestato in essa! Non solo innamoramento, ma Amore fino a svuotarsi e a dare la vita. Dio si è fatto uomo per fare dell’uomo Dio, e con l’uomo trasfigurare tutta la realtà lo riguarda, perché “la vita è una cosa seria, da essa dipende l’eternità”.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • No translations available for this page

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin