• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it
    • fr
    • en
    • es

Messaggio Finale

XLI INCONTRO DEI GOVERNI GENERALI DELLA FAMIGLIA PAOLINA CON RAPPRESENTANTI DEI COOPERATORI E DEGLI ISTITUTI AGGREGATI

LA FAMIGLIA PAOLINA NEL CAMMINO SINODALE DELLA CHIESA

 

Cari sorelle e fratelli,

condividiamo con immensa gioia il Messaggio finale del nostro incontro dei Governi Generali della Famiglia Paolina, a cui hanno partecipatori Cooperatori e Istituti Aggregati, giunto al suo 41° anniversario: un’autentica esperienza di grazia vissuta in comunione e pienamente inserita nel cammino sinodale della Chiesa. Nel confrontarci sui temi di Spiritualità, Missione e Formazione, guidati dal facilitatore Fabrizio Carletti, siamo stati orientati anche da alcune esperienze di Famiglia Paolina nel mondo che sentitamente ringraziamo: Centro di Spiritualità della Famiglia Paolina in Corea; Corso di formazione del Carisma Paolino di Roma; St. Paul National Bible Quiz nelle Filippine; Festival du Livre et de la Bible in R.D. Congo; Équipe di elaborazione dello Statuto dei Cooperatori del Brasile; Équipe “Sui passi di Paolo” in Italia. Abbiamo sperimentato, pensando possibili percorsi comuni, l’essere proprio come Famiglia Paolina espressione di sinodalità, secondo l’intenzione del Fondatore, a servizio della Chiesa nel mondo.

Il Signore effuse, con sapienza uguale all’amore, le molte ricchezze che sono nella Famiglia Paolina: «…ut innotescat per Ecclesiam multiformis sapientia Dei». Tutto è da Dio: tutto ci porta al Magnificat». (AD, 4) Pertanto, siamo consapevoli che il nostro dovrà essere un futuro di Famiglia.

In questo cambio d’epoca ci piace pensarci portatori di un sogno. Si potrebbe riassumere con tale proposito il lavoro portato avanti in questi giorni, nella certezza che l’itinerario di confronto conferisce sempre forza alla comunione, fulcro della nostra azione missionaria. Si tratta, del resto, di attualizzare lo stesso sogno di don Alberione alla luce dei segni dei tempi. È stato ribadito l’impegno di rigenerare il carisma declinandolo nelle diverse realtà nazionali, concependo la missione come opportunità di cambiamento e discernimento. Per concretizzare ciò sono necessari segni significativi di discontinuità, accompagnando i processi che si andranno a porre in essere. Ogni ramo della Famiglia deve sentirsi giuntura legante, valorizzando la ricchezza delle diversità per creare cose nuove, sempre fedeli a Dio e all’uomo. È emersa altresì la piena cittadinanza e il protagonismo dei laici della Famiglia Paolina, nell’ottica di una compiuta corresponsabilità, in modo da trovare insieme ulteriori spazi di impegno e nuovi luoghi di evangelizzazione.

Considerando ora la piccola Famiglia Paolina, [la] si potrebbe paragonare ad un corso di acqua, che, mentre procede, si ingrossa, per la pioggia, per lo sgelo dei ghiacciai, per le varie piccole sorgenti. Le acque, così raccolte, vengono poi divise e incanalate per la irrigazione di fertili pianure e per la produzione di energia, calore e luce elettrica. (AD, 5)

Riprendendo ancora il Fondatore, ci auguriamo che l’esercizio di sinodalità vissuto dai Governi Generali possa costituire l’avvio di un nuovo slancio missionario a servizio della Chiesa e del mondo.

Sempre avanti nella gioia!

Roma, 15 gennaio 2024
I partecipanti al XLI Incontro dei Governi Generali della Famiglia Paolina,
con rappresentanti dei Cooperatori e degli Istituti Aggregati

 

PDF

PDF PT

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • Francese
  • Italiano
  • Inglese
  • Spagnolo

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin